Il Geoportale Nazionale per l’Archeologia
E' una mappa interattiva per trovare i luoghi vincolati d'Italia, utilizzabile anche mediante QGIS.
Il Ministero della Cultura ha messo a disposizione una piattaforma online, il Geoportale Nazionale per l’Archeologia (GNA), che dovrebbe svelare i segreti nascosti del nostro patrimonio archeologico.
Il GNA è composto da una mappa interattiva collegata ad un data base che raccoglie e mette a disposizione di tutti i dati provenienti dalle indagini archeologiche effettuate in tutta Italia.
L’obiettivo del GNA è ambizioso: creare una carta archeologica dinamica e costantemente aggiornata, uno strumento indispensabile per la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio culturale. Grazie alla sua struttura modulare, il portale permette di visualizzare e consultare una vasta gamma di informazioni georeferenziate, provenienti da diverse fonti e con differenti livelli di dettaglio.
Si segnala che con QGIS è possibile acquisire l’intero progetto e visualizzarlo. Particolarmente efficace ed utile è la mappa catastale di cui è possibile regolare la trasparenza.
Post di Daniele Iselle
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!