Abusi edilizi: cosa deve fare il proprietario incolpevole per non subire conseguenze sfavorevoli
Il TAR Veneto ha affermato che, qualora sia indubbio che a partire da una certa data il proprietario sia venuto ben a conoscenza dell’abuso edilizio realizzato da terzi sulla sua proprietà , il suddetto proprietario incolpevole, che voglia sfuggire all’effetto sanzionatorio di cui all’art. 31 d.P.R. 380/2001 della demolizione o dell’acquisizione come effetto dell’inottemperanza all’ordine di demolizione, deve provare l’intrapresa di iniziative che, oltre a rendere palese la sua estraneità all’abuso, siano però anche idonee a costringere il responsabile dell’attività illecita a ripristinare lo stato dei luoghi nei sensi e nei modi richiesti dall’Autorità amministrativa (non basta allo scopo una mera diffida).
Post di Alberto Antico – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!