Abusi edilizi in area demaniale

28 Nov 2024
28 Novembre 2024

Il TAR Veneto ha affermato che le sanzioni comminate per gli abusi e le irregolarità dell’attività edilizia presuppongono il loro accertamento attraverso lo svolgimento di un’adeguata istruttoria nell’ambito di un procedimento aperto alla partecipazione dei soggetti interessati.

Nel caso di specie, l’ordinanza di ripristino del Comune avverso un chiosco in spiaggia installato dal concessionario balneare (e smontato al termine della stagione estiva) era illegittima, perché emanata in carenza di istruttoria e senza che l’illecito fosse stato previamente accertato, in disparte la non dirimente, anche se obiettiva, mancanza della diffida ex art. 35 d.P.R. 380/2001 che avrebbe dovuto essere emanata, trattandosi di intervento eseguito su area demaniale detenuta in concessione.

Post di Alberto Antico – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC