Autotutela: quando la risposta è un atto confermativo oppure meramente confermativo
Il Consiglio di Stato precisa che il diniego di autotutela può avere contenuto tanto confermativo quanto meramente confermativo, a seconda che vi stata o meno sia un’istruttoria (nel secondo caso, si tratterà di fatto di un rimando ad un atto o provvedimento precedentemente adottato).
Solo nel caso di natura confermativa sarà possibile l’impugnazione del provvedimento di diniego di autotutela; altrimenti, il ricorso dovrà essere dichiarato inammissibile (trattandosi di tentativo elusivo di rimessione in termini).
Post di Alessandra Piola – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!