Commissariamento del contratto pubblico per la lotta alla corruzione
Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che, in base all’art. 32, co. 1 d.l. 90/2014, come convertito nella l. 114/2014, la competenza ad adottare le misure della temporanea e straordinaria gestione del contratto, nell’ambito della prevenzione della corruzione, spetta alla Prefettura del luogo ove ha sede la «stazione appaltante», da intendersi quale il soggetto che, dopo l’aggiudicazione, stipula il contratto di appalto. Il predetto criterio territoriale non muta nel caso in cui la gara sia stata gestita da altro soggetto, avente differente sede (ad esempio, nel caso della centrale unica di committenza – CUC), ovvero nel caso di più contratti da eseguire in territorio di competenza di diversi Prefetti, dovendosi in tali casi prevedere, tuttavia, opportune forme di coordinamento tra le Prefetture coinvolte. Tale interpretazione è conforme al dato letterale e alla ratio legis, che affida la competenza al Prefetto che, territorialmente, ha maggiore possibilità di monitorare l’andamento dell’impresa commissariata nell’esecuzione del contratto.
La “stazione appaltante” non è, pertanto, l’eventuale CUC, bensì, per ciascun contratto, il soggetto che, dopo l’aggiudicazione, stipulerà il contratto di appalto (divenendone così “l’appaltatore”).
In sede di conversione del d.l. 90/2014, il Parlamento, considerando che il commissariamento è un istituto con finalità che attengono essenzialmente alla fase esecutiva del rapporto contrattuale, ha sottolineato l’opportunità di conferire la competenza al Prefetto territorialmente più prossimo all’impresa. In attuazione della volontà legislativa, l’art. 8.3 delle Linee guida dell’ANAC fissa il criterio territoriale incardinato nel luogo ove ha sede il soggetto committente, individuando criteri integrativi per l’ipotesi di contratti da eseguire nel territorio di competenza di più Prefetti.
Post di Alberto Antico – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!