Un abuso edilizio non crea un legittimo affidamento
Il Dottor Riccardo Renzi ha redatto una nota sulla non riconoscibilitĂ del legittimo affidamento in presenza di abuso edilizio: conferma giurisprudenziale del TAR Lombardia, Brescia, sentenza n. 773/2025.
italia-ius-La non riconoscibilitĂ del legittimo affidamento in presenza di abuso edilizio
Un punto a favore dell’ultimo titolo abilitativo sanante dal Consiglio di Stato
La sentenza del Consiglio di Stato n. 7992 del 13 ottobre 2025 ha ritenuto una legittimazione implicita di opere rappresentate nel permesso di costruire e non specificatamente autorizzate in precedenza, andando in direzione opposta alle prime pronunce espresse finora in senso sfavorevole verso il sotteso effetto sanante dell’ultimo titolo abilitativo edilizio (vedi Consiglio di Stato n. 9877/2024, n. 4127/2025 e n. 1382/2025; Cass. Penale n. 12520/2025; TAR Lombardia n. 227/2025, n. 2749/2025). Tra l’altro, sull’argomento si registra la netta posizione favorevole assunta nelle Linee Guida emanate dal MIT lo scorso gennaio 2025.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!