Un abuso edilizio non crea un legittimo affidamento

22 Ott 2025
22 Ottobre 2025

Il Dottor Riccardo Renzi ha redatto una nota sulla non riconoscibilitĂ  del legittimo affidamento in presenza di abuso edilizio: conferma giurisprudenziale del TAR Lombardia, Brescia, sentenza n. 773/2025.

italia-ius-La non riconoscibilitĂ  del legittimo affidamento in presenza di abuso edilizio

1 reply
  1. Anonimo says:

    Un punto a favore dell’ultimo titolo abilitativo sanante dal Consiglio di Stato

    La sentenza del Consiglio di Stato n. 7992 del 13 ottobre 2025 ha ritenuto una legittimazione implicita di opere rappresentate nel permesso di costruire e non specificatamente autorizzate in precedenza, andando in direzione opposta alle prime pronunce espresse finora in senso sfavorevole verso il sotteso effetto sanante dell’ultimo titolo abilitativo edilizio (vedi Consiglio di Stato n. 9877/2024, n. 4127/2025 e n. 1382/2025; Cass. Penale n. 12520/2025; TAR Lombardia n. 227/2025, n. 2749/2025). Tra l’altro, sull’argomento si registra la netta posizione favorevole assunta nelle Linee Guida emanate dal MIT lo scorso gennaio 2025.

    Rispondi

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC