Archive for category: imposte e tasse

Se un privato delimita con transenne un marciapiede per la caduta di calcinacci deve pagare un canone per occupazione di suolo pubblico?

31 Mag 2016
31 Maggio 2016

Il TAR Veneto risponde che la questione non spetta alla propria giurisdizione e neppure a quella delle commissioni tributarie, ma al giudice ordinario. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Il Ministero delle Finanze può impugnare le deliberazioni comunali in materia di tributi locali?

31 Mag 2016
31 Maggio 2016

Il Ministero aveva impugnato le deliberazioni comunali in materia di tributi locali, invocando i suoi poteri di coordinamento in materia di finanza pubblica e in particolare l’articolo 52 comma quattro del decreto legislativo 446 del 1997. Il TAR Friuli, però, lo ha ritenuto non legittimato al ricorso, perchè il Ministero non ha dimostrato uno specifico interesse […]

Sgravi contributivi ed aiuto di Stato

24 Mag 2016
24 Maggio 2016

Il T.A.R. conferma che la normativa italiana che prevedeva degli sgravi contributivi per gli anni 1997 – 1995 (decreto legge n. 96/1995, convertito in legge n. 206/1995) per le imprese operanti nei territori di Venezia e Chioggia è contrasto con la normativa comunitaria dettata in materia di divieto di aiuti di Stato, in particolare con l’art. […]

Circolare mensile per l’impresa n. 5/2016

10 Mag 2016
10 Maggio 2016

Segnaliamo in particolare i seguenti temi: – acconto 2016 IMU e TASI; – assoggettabilità a IRAP di professionisti, agenti e piccoli imprenditori; – l’Agenzia delle entrate ha riepilogato, nella circolare n. 12/E/2016, le risposte fornite in occasione dei  consueti forum con la stampa specializzata dello scorso mese di gennaio; – novità negli studi di settore per il 2015.

La circolare mensile per l’impresa n. 4 /2016

13 Apr 2016
13 Aprile 2016

Per gentile concessione di Società & Professionisti srl pubblichiamo la circolare mensile per l’impresa n. 4/2016. Segnaliamo in particolare: – monitoraggio delle tempistiche di pagamento dei crediti commerciali verso le P.A. nell’anno 2015; – esonero canone RAI.

Il nuovo istituto del c.d. baratto amministrativo

11 Apr 2016
11 Aprile 2016

La  Corte dei Conti Sezione di controllo per  l’Emilia Romagna si è pronunciata sull’interpretazione dell’articolo 24 d.l. 133/2014 che ha introdotto nel nostro ordinamento l’istituto del cd. baratto amministrativo e dei suoi effetti sugli equilibri di bilancio degli enti locali che decidano, attraverso l’adozione di appositi regolamenti, di utilizzare il predetto strumento che consente ai […]

La Corte Costituzionale rigetta il ricorso della Regione Veneto sul contributo straordinario (perequazione)

07 Apr 2016
7 Aprile 2016

La Regione Veneto ha promosso davanti alla Corte Costituzionale  la questione di legittimità costituzionale di numerose disposizioni del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133 (Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive), convertito, con […]

Il contributo unificato ha natura di tributo

01 Apr 2016
1 Aprile 2016

Il T.A.R. Trento, in un’articolata sentenza, spiega le ragioni della natura tributaria del contributo unificato e del perché spetti al Giudice tributario le controversie sulla sua applicazione o disapplicazione.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Circolare mensile per l’impresa n. 3/2016

08 Mar 2016
8 Marzo 2016

Per gentile concessione di Società  & Professionisti srl pubblichiamo la circolare mensile per l’impresa n. 3/2016. Segnaliamo in particolare: – fabbricati categoria D; – le misure minime del Codice della Privacy ad oggi in vigore; – IMU e TASI: chiarimenti sui comodati; – attuabile il prestito vitalizio ipotecario; –  enti non commerciali di tipo associativo e modello EAS.

TOSAP e COSAP

26 Feb 2016
26 Febbraio 2016

Il T.A.R. Brescia chiarisce il rapporto intercorrente tra l’art. 27 del Codice della strada (come attuato dall’art. 67 del D.P.R. n. 495/92) e l’art. 63 del D. Lgs. n. 446/97 in materia di TOSAP e COSAP.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC