Tabellina di raffronto delle modifiche apportate dalla nuova legge regionale veneta 6/2025
modifiche apportate dalla l.r. Veneto 6-2025
modifiche apportate dalla l.r. Veneto 6-2025
Pubblicata sul Bur n. 62 del 20 maggio 2025, la LEGGE REGIONALE n. 6 del 20 maggio 2025 “Disposizioni di adeguamento ordinamentale 2024 in materia di navigazione interna, trasporti, edilizia residenziale pubblica, procedure urbanistiche semplificate di sportello unico per le attività produttive, ambiente, difesa del suolo, governo del territorio, recupero dei sottotetti a fini abitativi, […]
Con la l. 9 maggio 2025, n. 69 (pubblicata in G.U., Serie generale n. 109 del 13.05.2025), entrata in vigore il 14 maggio 2025, è stato convertito in legge, con modificazioni, il d.l. 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle PP.AA. Il testo della l. 69/2025 è […]
Nel post del 07.01.2025, si dava atto che l’art. 7, co. 2 d.l. 202/2024, cd. decreto milleproroghe 2024, aveva disposto una proroga … della proroga dei titoli edilizi e dei PUA contenuta nell’art. 10-septies, co. 1 d.l. 21/2022, come convertito dalla l. 51/2022, cd. decreto Ucraina-bis (peraltro, l’originaria proroga ivi prevista era stata a sua […]
L’avvocato Alberto Antico ha predisposto una nota sui referendum ammessi: referendum ammessi Essi riguardano: la cittadinanza per lo straniero residente in Italia; L’abrogazione del cd. Jobs act; i limiti massimi per l’indennità da licenziamento illegittimo; i contratti a tempo indeterminato; appalti e subappalti.
Pende all’esame del Senato un disegno di legge che dovrebbe fornire un’interpretazione autentica della l. 1150/1942: secondo le cronache, ciò dovrebbe favorire una soluzione alle indagini penali per i presunti abusi edilizi commessi a Milano. Al seguente link è possibile ascoltare l’intervento e leggere la relazione dell’avv. prof. Paolo Urbani in Commissione VII al Senato: […]
https://www.mit.gov.it/linee-guida-dl-salva-casa
Si segnala che sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT) si dà conto di una riunione del Tavolo per la casa, che dovrebbe aver approvato delle linee guida per l’interpretazione della cd. riforma Salva casa (d.l. 69/2024, come convertito dalla l. 105/2024). La notizia e le prime indiscrezioni sulle linee guida sono […]
Con l’ord. n. 6/2025, la Corte costituzionale ha corretto un errore materiale contenuto nella sua precedente sent. n. 192/2024, che decideva i ricorsi presentati dalle Regioni Puglia, Toscana, Campania e Sardegna avverso la l. 86/2024 sull’autonomia differenziata. Si allega uno schema che esamina le disposizioni della suddetta legge prima e dopo l’intervento della Consulta, come […]
Il Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana ha affermato che a fronte di un giudicato contenente una condanna della P.A. ad un facere sulla base di una specifica norma di legge (nel caso di specie l’adozione del provvedimento acquisitivo ai sensi dell’art. 43 d.P.R. 327/2001), qualora – successivamente al giudicato e nelle more […]
Commenti recenti