Archive for category: novità normative

Convegno sul testo unico del territorio della Regione Veneto

01 Set 2023
1 Settembre 2023

L’Ordine degli Architetti di Vicenza e il Comune di Grisignano di Zocco hanno organizzato per mercoledì 13 settembre 2023, ore 10,30 – 12,30 un convegno sul disegno di legge di un testo unico in materia di governo del territorio per la Regione del Veneto (Veneto Territorio Sostenibile). Interverranno: – Stefano Lain (Sindaco di Grisignano di […]

Istituzionalizzazione della conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

08 Ago 2023
8 Agosto 2023

Sul Bur n. 104 del 04 agosto 2023 è stata pubblicata la legge regionale n. 18 del 04 agosto 2023, recante “Ratifica dell’intesa tra le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano per l’istituzionalizzazione della conferenza delle Regioni e delle Province autonome”. Post di Daniele Iselle dettaglioAtto

Incostituzionale la legge siciliana che prorogava fino al 2025 il termine per l’ultimazione dei lavori dei PdC ante 2016

21 Lug 2023
21 Luglio 2023

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di una legge della Regione siciliana che prorogava fino al 31.12.2025 il termine di ultimazione dei lavori rispetto ai quali i permessi a costruire siano stati rilasciati prima della pubblicazione di una legge siciliana del 2016 e per i quali sia stato già comunicato l’inizio dei lavori. Se […]

Bozza di Testo Unico in materia di Governo del Territorio e del Paesaggio Veneto

19 Lug 2023
19 Luglio 2023

Sul portale della Regione Veneto è pubblicata la bozza di Testo Unico aggiornata al 28 giugno 2023  https://www.regione.veneto.it/web/ambiente-e-territorio/vts Con Deliberazione n. 303 del 21 marzo 2023 la Giunta regionale ha incaricato il Direttore della Direzione Pianificazione Territoriale di porre in essere tutti gli atti necessari per avviare la sistematizzazione e il rinnovamento del complesso insieme di disposizioni regionali […]

Ius superveniens e pratiche edilizie

18 Lug 2023
18 Luglio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che la domanda di un titolo edilizio deve essere valutata alla luce della normativa vigente al momento in cui il Comune provvede e non all’epoca della presentazione dell’istanza. Si applicano perciò le sopravvenienze normative. Post di Alberto Antico – avvocato

Modifiche a leggi regionali del Veneto

28 Giu 2023
28 Giugno 2023

LEGGE REGIONALE N. 11 del 14/06/2023Modifica della legge regionale 7 settembre 2000, n. 17 “Istituzione delle strade del vino e di altri prodotti tipici del Veneto ed iniziative per la promozione della cultura materiale della vite e del vino e per la valorizzazione della tradizione enologica veneta” e successive modifiche ed integr.. .LEGGE REGIONALE N. […]

Quando deve essere istituito il Collegio Tecnico Consultivo?

22 Giu 2023
22 Giugno 2023

Il T.A.R. ricorda che,  ai sensi dell’art. 6 del d.l. n. 76/2020, “fino al 30 giugno 2023 per i lavori diretti alla realizzazione delle opere pubbliche di importo pari o superiore alle soglie di cui all’articolo 35 del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50, è obbligatoria, presso ogni stazione appaltante, la costituzione di un […]

Una legge regionale incostituzionale perchè troppo difficile da capire

07 Giu 2023
7 Giugno 2023

La Regione Molise, nel tentativo di agevolare l’edilizia in zona paesistica, approvava una legge che testualmente recitava: “Nelle fasce di rispetto di tutte le zone e di tutte le aree di piano, in presenza di opere già realizzate e ubicate tra l’elemento da tutelare e l’intervento da realizzare, quest’ultimo è ammissibile previa V. A. per […]

Decreto-legge non convertito, con salvezza dei rapporti giuridici già sorti

13 Mag 2023
13 Maggio 2023

Nel caso di specie, la norma di un decreto-legge consentiva di innalzare l’età massima per stipulare i contratti di formazione e lavoro al Sud (art. 15, co. 11 d.l. 232/1995). Il decreto-legge non era convertito, ma una legge ne faceva salvi i rapporti giuridici già sorti ai sensi dell’art. 77, co. 3 Cost. (art. 1, […]

Il decreto Milleproroghe concede tempo fino al 2023 per iniziare la realizzazione di determinate infrastrutture sociali previa SCIA

20 Mar 2023
20 Marzo 2023

L’art. 10, co. 7-ter d.l. 76/2020, conv. con modd. in l. 120/2020, cd. decreto Semplificazioni del 2020, stabilisce che, fermo restando quanto previsto dall’art. 7 d.P.R. 380/2001, le opere edilizie finalizzate a realizzare o qualificare edifici esistenti da destinare ad infrastrutture sociali, strutture scolastiche e universitarie, residenze per studenti, strutture e residenze sanitarie o assistenziali, […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC