Archive for category: zone sismiche

Regione veneto: indicazioni tecniche in materia sismica per l’applicazione del decreto Salva Casa 69/2024

03 Dic 2024
3 Dicembre 2024

Pubblichiamo il documento della Regione Veneto sul punto DOC291124-29112024143037

Doppia conformità per la sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia e norme sismiche

06 Nov 2024
6 Novembre 2024

Il Consiglio di Stato ha riaffermato che l’art. 36 d.P.R. 380/2001 esige che la cd. doppia conformità, ai fini della sanatoria, sia riferita alla disciplina urbanistica ed edilizia generalmente intesa: nel novero delle disposizioni che presidiano la materia dell’edilizia, vanno ricomprese pure quelle inerenti la normativa tecnica contenute nella Parte II del Testo unico dell’edilizia, […]

Riforma dei criteri di aggiornamento e manutenzione degli studi di microzonazione sismica

21 Ott 2024
21 Ottobre 2024

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 244 del 17.10.2024) il decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile 8 maggio 2024, contenente i criteri di aggiornamento e manutenzione degli studi di microzonazione sismica e delle analisi della condizione limite per l’emergenza adottati dalla commissione tecnica di supporto e monitoraggio degli studi di […]

Certificato di idoneità statica per pratiche in sanatoria: i chiarimenti del Consiglio superiore dei lavori pubblici

16 Ott 2024
16 Ottobre 2024

Il Servizio tecnico centrale del Consiglio superiore dei lavori pubblici ha reso il parere del 19.09.2024, prot. n. 12881, che si allega, in materia di interpretazione delle NTC 2018 nell’accettazione, da parte degli uffici del Genio civile, del numero minimo di controlli sui materiali nelle idoneità statiche e nelle Relazioni a strutture ultimate. Il quesito […]

Interventi privi di rilevanza sismica

16 Ott 2024
16 Ottobre 2024

Il TAR Veneto ha offerto un’applicazione del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 30 aprile 2020, nella parte in cui afferma che sono da considerare privi di rilevanza urbanistico-edilizia – ai fini della normativa antisismica – le opere, gli interventi e i manufatti non incidenti in modo significativo o permanente sull’assetto del […]

Il Consiglio di Stato ammette la sanatoria sismica (postuma)

02 Mag 2024
2 Maggio 2024

Nella recente sentenza del Consiglio di Stato n. 3645/2024 i Giudici di Palazzo Spada, pur dando atto del contrasto giurisprudenziale in essere e, soprattutto, dell’orientamento restrittivo seguito dalla Cassazione penale, ammettono la possibilità di presentare e, quindi, ottenere una sanatoria sismica (postuma). La sentenza è pregevole perché, con ragionevolezza e senso pratico, giunge ad affermare […]

E’ possibile ottenere l’autorizzazione sismica in sanatoria?

16 Apr 2024
16 Aprile 2024

Sul punto pubblichiamo una nota dell’ing. Mauro Federici, che sentitamente ringraziamo, il quale affronta la tematica con precipuo riferimento alla D.G.R. Marche n. 971/2021, giungendo alla conclusione negativa. Sanatoria sismica Marche  

Niente sanatoria ex art. 36 T.U. edilizia se manca l’autorizzazione sismica

12 Dic 2023
12 Dicembre 2023

La Corte di cassazione penale ha ribadito che il requisito della cd. doppia conformità, richiesto ai fini del rilascio del permesso di costruire in sanatoria ex artt. 36 e 45 T.U. edilizia, è da ritenersi escluso nel caso di edificazioni eseguite in assenza del preventivo ottenimento dell’autorizzazione sismica. Post del Dott. Ing. Mauro Federici

Sanatoria edilizia e autorizzazione sismica

09 Nov 2023
9 Novembre 2023

La Corte di cassazione penale – per vero, in un obiter dictum – ha ricordato che il rispetto del requisito della conformità delle opere sia alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente al momento della realizzazione che a quella vigente al momento della presentazione della domanda di regolarizzazione (cd. doppia conformità), richiesto ai fini del rilascio […]

Se manca la previa autorizzazione sismica non si può ottenere la sanatoria, dice la Cassazione penale

18 Set 2023
18 Settembre 2023

La Corte di cassazione penale ha affermato che il requisito della doppia conformità necessario per ottenere la sanatoria ex art. 36 d.P.R. 380/2001 è da ritenersi escluso nel caso di edificazioni eseguite in assenza del preventivo ottenimento dell’autorizzazione sismica. Post del Dott. Ing. Mauro Federici

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC