Poteri dell’Autorità di regolazione dei trasporti nei confronti dei provvedimenti regionali e comunali in materia di taxi

05 Set 2025
5 Settembre 2025

Il TAR del Lazio, Sede di Roma ha affermato che i pareri resi dall’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) ai sensi dell’art. 37, co. 2, lett. m d.l. 201/2011, come convertito nella l. 214/2011, in materia di provvedimenti regionali e comunali riguardanti il servizio taxi, ancorché obbligatori non hanno natura vincolante.

La giurisprudenza costituzionale ha chiarito che, in materia di tariffe, canoni e pedaggi, la legge attribuisce all’ART il compito di stabilire solo i criteri, mentre resta impregiudicata in capo ai soggetti competenti la determinazione in concreto dei corrispettivi per i servizi erogati.

Allorquando intenda impugnare gli atti adottati dai Comuni e dalle Regioni ai sensi della norma succitata, l’ART è onerata di individuare gli specifici profili di violazione di legge e/o eccesso di potere da cui tali atti siano affetti, senza che possa ritenersi sufficiente il mero richiamo alla mancata conformazione a un parere reso ai sensi della norma richiamata.

La successiva lettera n della norma, riferita alla legittimazione dell’ART di impugnare innanzi al TAR Roma gli atti adottati, ai sensi della precedente lett. m, dalle Regioni e dai Comuni, deve essere interpretato nel senso che in relazione ai provvedimenti impugnati l’ART può far valere anche il vizio di incompetenza.

Post di Alberto Antico – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC