Criteri e le modalità per l’erogazione di contributi per spese sostenute nel 2024 relative a interventi di efficienza energetica, sisma bonus, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica di veicoli elettrici. Domande entro il 31 ottobre

07 Set 2024
7 Settembre 2024

Il Decreto del 6 agosto 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 208 del 5 settembre 2024, definisce i criteri e le modalità per l’erogazione di contributi per spese sostenute nel 2024 relative a interventi di efficienza energetica, sisma bonus, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica di veicoli elettrici. Ecco i principali punti:

  1. Beneficiari: Le persone fisiche con un reddito di riferimento del 2023 non superiore a 15.000 euro, che hanno sostenuto spese per interventi di cui all’art. 119, comma 8-bis del D.L. n. 34/2020, con stato avanzamento lavori (SAL) pari almeno al 60% entro il 31 dicembre 2023.
  2. Contributo: È a fondo perduto e non soggetto a imposizione fiscale. L’importo massimo si riferisce a spese fino a 96.000 euro e copre il 30% delle spese ammissibili, relative a lavori eseguiti tra il 1° gennaio e il 31 ottobre 2024.
  3. Richiesta: La domanda deve essere presentata telematicamente all’Agenzia delle Entrate entro il 31 ottobre 2024, e può essere inviata anche tramite intermediario fiscale.
  4. Erogazione: I contributi verranno assegnati dall’Agenzia delle Entrate, che darà priorità a coloro che usano l’immobile come abitazione principale. Se i fondi non fossero sufficienti, l’importo del contributo sarà proporzionale alle risorse disponibili.
  5. Controlli: L’Agenzia delle Entrate effettuerà verifiche e, in caso di contributi non spettanti, provvederà al recupero delle somme.

Post di Daniele Iselle

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC