Seminario ad Asiago sul Decreto Salva-Casa: analisi e valutazioni ad un anno dalla sua entrata in vigore e alla luce della Legge Regionale del Veneto n. 6 del 20 maggio 2025
L’Amministrazione Comunale di Asiago organizza un incontro formativo sul tema: “Il Decreto Salva-Casa: analisi e valutazioni ad un anno dalla sua entrata in vigore e alla luce della Legge Regionale del Veneto n. 6 del 20 maggio 2025”.
Sede dell’evento: “Sala delle Maschere” presso l’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni in Viale della Stazione 1 ad Asiago.
Data: Giovedì 3 Luglio 2025, dalle ore 14,30 alle ore 18,00. La partecipazione è libera: si prega comunque di iscriversi telefonando al numero 0424-600240 o comunicando i propri dati all’indirizzo mail: urbanistica@comune.asiago.vi.it
Programma:
- Saluti di apertura (Sindaco di Asiago avv. Roberto Rigoni Stern)
- Relazione introduttiva e le tolleranze costruttive (Avv. Dario Meneguzzo)
- La questione delle altezze interne e le previsioni in tema di agibilità (Avv. Alberto Antico)
- I sottotetti degli edifici esistenti e la difficile convivenza tra legge statale e legge regionale (Avv. Matteo Acquasaliente)
- Questioni aperte sulla applicazione dell’art.36-bis DPR 380/01 (Avv. Antonio Ferretto)
- Le destinazioni d’uso e loro mutamento: il nuovo art.42-bis LR 11/04 (Avv. Silvano Ciscato)
Presiede e modera l’Avv. Dario Meneguzzo
Se qualcuno ha domande, suggeriamo di anticiparle a info@italiaius.it
Se sera possibile sanare con art.36bis interventi di ristrutturazione edilizia realizzati in assenza o in totale difformità, di cui all’ 33 del dpr 380/2001…Un Avvocato sosteneva questa ipotesi visto che, secondo lui, si tratta di opere minori..
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!