Annullamento in autotutela di procedure selettive e controinteressati

28 Giu 2024
28 Giugno 2024

Nel caso di specie, la P.A. disponeva l’annullamento in autotutela di una procedura di selezione pubblica per la copertura di 12 posti dedicati all’avviamento al lavoro di disabili, per aver illegittimamente richiesto la qualifica di Ausiliario specializzato.

Il TAR Palermo ha affermato che coloro che si erano utilmente collocati in graduatoria nell’originaria selezione sono titolari di un interesse legittimo a impugnare il provvedimento con cui è stato disposto l’annullamento in autotutela della gara, che reca loro un pregiudizio diretto e immediato. Specularmente, i candidati esclusi dalla selezione perché privi della qualifica di Ausiliario specializzato, le cui contestazioni hanno indotto la P.A. a intervenire in autotutela, vantano un interesse, uguale e contrario, alla conservazione del provvedimento di annullamento, interesse che emerge così dalla sfera delle aspettative di mero fatto, rendendoli controinteressati.

Post di Alberto Antico – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC