Il privato può chiedere tutela, se il Comune non provvede alla manutenzione delle strade?

04 Mar 2025
4 Marzo 2025

Il TAR Sardegna ha affermato che l’interesse di ogni cittadino a che il Comune provveda diligentemente alla manutenzione e alla custodia dei beni pubblici e, tra essi, delle strade pubbliche non è tutelabile né in via amministrativa né in sede giurisdizionale, fatti salvi gli eventuali casi di azione popolare, fronteggiando esso un mero dovere imposto in capo alla P.A. per il vantaggio della collettività nella sua interezza, non soggettivizzata. Pertanto, detto interesse non può essere qualificato come interesse legittimo differenziato, ma come interesse semplice o di fatto, rientrante nell’area di ciò che è giuridicamente irrilevante, non essendo neppure sufficiente, al fine di configurare un obbligo di provvedere, la presentazione, ancorché periodicamente reiterata, di istanze e diffide e la mancata risposta alle stesse della P.A. Ugualmente, l’obbligo di provvedere non può scaturire dal fatto che nessuno abbia effettivamente provveduto alla manutenzione della strada.

Post di Alberto Antico – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC