La conformità edilizio-urbanistica come presupposto dell’agibilità di un edificio
Il TAR Veneto ha affermato che il rilascio del certificato di agibilità, ovvero il formarsi del silenzio-assenso sulla sua richiesta, presuppongono necessariamente la conformità urbanistico-edilizia delle opere realizzate.
Post di Alberto Antico – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Scusi Avvocato – e se invece manca la conformità urbanistico-edilizia, che succede dopo avere rilasciato il certificato o si sia formato silenzio-assenso? grazie
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!