L’ANCI ha pubblicato una nota di lettura del decreto legge Salva casa

06 Ago 2024
6 Agosto 2024

Decreto ‘Salva casa’, la nota di lettura Anci

Il provvedimento, convertito con la legge n. 105, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 luglio 2024.

5 replies
  1. Anonimo says:

    ci sono già le prime correzioni ai testi convertiti…
    Guardata https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/08/03/24A04142/sg

    Rispondi
  2. Anonimo says:

    Appare un copia incolla della precedente lettura a seguito del dl 69/2024, in parte non aggiornata, visto che non si cita neppure che l art- 34ter (nemmeno una menzione al c.4 agibilità sanante) ora fa parte dello stato legittimo (e non mi pare di poco conto)- nessuna disamina di certi punti importanti da sviluppare, tipo la parte ora introdotta, che poi sarebbe quello che già la regione emilia-romagna ha nella sua legge regionale, per gli interventi ante 11 maggio 2006, sotto l’aspetto paesaggistico.

    Rispondi
  3. Anonimo says:

    Abbiamo saputo cosa ha fatto l’Anci :

    Con la modifica apportata durante l’esame parlamentare, è stata estesa l’applicabilità delle disposizioni di cui al presente articolo anche alle variazioni essenziali di cui all’articolo 32 del TUE come richiesto dall’ANCI.

    Rispondi
  4. Anonimo says:

    Sanzioni (Art. 1, Comma 1, lett. h)

    Se prima per le opere realizzate in parziale difformità dal permesso c’era un minimo di 1.032 euro, ora visto che la sanzione è equiparata al contributo di costruzione, non ho un minimo da applicare, nel caso che non ho aumento di superficie utile, ma solo modiche esterne o interne.

    Rispondi
  5. Anonimo says:

    E’ un a cosa insopportabile e pure se ne vanta l’Anci, quanto dice:

    – Infine, si stabilisce che l’applicazione delle disposizioni contenute nell’articolo in commento non può comportare la limitazione dei diritti dei terzi e viene abrogata, come richiesto dall’ANCI, la verifica della eventuale sussistenza di tali limitazioni di diritti da parte di tecnici abilitati.

    Si deve ricordare all’Anci, e a chi se ha fatto una battaglia ideologica, che già nella presentazione della sanatoria ex art- 36 dPR n. 380/2001, questa dichiarazione bisogna farla ed è prevista nella modulistica unificata.

    PUNTO G2 – l)
    (X ] dichiara di essere consapevole che il permesso di costruire non comporta limitazione dei diritti
    dei terzi

    Rispondi

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Rispondi a Anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC