Le stazioni radio base possono essere installate anche in fascia di rispetto cimiteriale
In questo senso si è pronunziato il TAR Salerno.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
In questo senso si è pronunziato il TAR Salerno.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Segnalo che sulla Gazzetta Ufficiale n. 173 del 26/07/2016 è pubblicato il DECRETO 21 giugno 2016 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE recante Definizione delle caratteristiche essenziali delle prestazioni principali costituenti oggetto delle convenzioni stipulate da Consip S.p.a. (16A05384) (GU Serie Generale n.173 del 26-7-2016)
In allegato le convenzioni oggetto di benchmark (utilizzo dei parametri di prezzo-qualità di cui all’art. 26, comma 3, della legge 23 dicembre 1999 n. 488 e s.m.i.)
Nell'elenco dei beni si possono trovare dalle autovetture alle fotocopiatrici dalle siringhe ai servizi di pulizia dai servizi di energia ai servizi di vigilanza.
geom. Marco Merlo - funzionario del comune di Malo
Il T.A.R. Brescia si sofferma sugli effetti (legittimi o non) che la realizzazione degli interrati può determinare con riferimento al c.d. piano di campagna originario.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Il T.A.R., con precipuo riferimento alla mancata impugnazione del bando che indice una gara per l’assegnazione di sede farmaceutica, si sofferma sulla distinzione tra l’invalidità caducante e quella viziante, giungendo ad affermare che non è affatto necessari impugnare anche il bando.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Il TAR ritiene illegittima la procedura seguita per la selezione di un esecutore amministrativo in un comune.
I candidati erano stati suddivisi in due gruppi e il secondo gruppo aveva svolto la prova scritta dopo che il primo la aveva terminata: l'errore consiste nel'avere assegnato la medesima prova.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Il T.A.R. Milano si sofferma sulla distinzione esistente tra la monetizzazione della dotazione di aree a standard e quella attinente al contributo di costruzione.
Nella stessa sentenza, per di più, il Collego afferma che ambedue le monetizzazione sono dovute –integralmente – solo in presenza di una nuova costruzione: allorquando si tratta di completare qualcosa di già esistente, invece, occorre detrarre quanto già versato.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Un comune ricorre al TAR contro Poste Italiane S.p.a. per la chiusura di un ufficio postale., con una azione ai sensi degli artt. 1 e 3 del d.lgs n. 198/2009.
Il TAR afferma la propria giurisdizione e la legittimazione del comune a esperire la class action pubblica.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Una sentenza del TAR Salerno illustra la normativa in materia di chiusura degli uffici postali.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Una sentenza del TAR Veneto approfondisce le diverse funzioni del vincolo archeologico e del vincolo paesaggistico sulle zone di interesse archeologico, precisando che il paesaggio archeologico non si esaurisce nelle sole aree gravate direttamente da vincoli archeologici, estendendosi normalmente al di là della porzione di territorio direttamente interessata dalla presenza di reperti, in quanto include anche le aree circostanti che costituiscono il contesto ambientale in cui le aree si inseriscono connotando il relativo paesaggio.
Nel caso in esame era stato imposto un limite alla altezza di una discarica per questi vincoli.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Commenti recenti