Tag Archive for: Amministrativo

Il rinnovo di una concessione di un bene pubblico implica l’indizione di una nuova gara

08 Feb 2016
8 Febbraio 2016

Il T.A.R. Milano spiega perché il rinnovo di una concessione di un bene demaniale comporti l’indizione di una nuova gara.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Quando ricorre il vizio dello sviamento di potere

08 Feb 2016
8 Febbraio 2016

Il T.A.R. ricorda che le censure relative allo sviamento del potere del potere (una delle figure sintomatiche dell’eccesso di potere) deve essere supportata da precisi e concordanti elementi di prova, idonei a dar conto delle divergenze dell'atto dalla sua tipica funzione istituzionale.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Il diritto del minore all’insegnante di sostegno

08 Feb 2016
8 Febbraio 2016

Pubblichiamo una sentenza del TAR Calabria riguardante il diritto del minore all'insegnante di sostegno, con particolare riferimento al rapporto di ore necessarie per il sostegno scolastico.

Post di Dario Menegzuzo - avvocato Read more →

In arrivo la Circolare sulle varianti verdi

05 Feb 2016
5 Febbraio 2016

Pubblichiamo il Comunicato stampa n. 143 del 02 febbraio 2016 nel quale si dà atto che la Giunta della Regione Veneto ha approvato una circolare interpretativa sulle c.d. varianti verdi che verrà presto inviata ai Comuni ed alle Province del Veneto.

 La Giunta regionale ha approvato nel corso della riunione odierna una circolare, a firma del presidente Luca Zaia, che sarà inviata a tutti i sindaci dei Comuni e ai presidenti delle Province del Veneto, per fornire chiarimenti ai fini della corretta applicazione dell’articolo 7 della legge regionale 16 marzo 2015, n. 4, sulle cosiddette “varianti verdi”.

“Abbiamo provveduto – spiega l’assessore regionale al territorio e ai parchi, Cristiano Corazzari – a redigere apposita circolare per superare eventuali dubbi interpretativi e garantire la corretta applicazione della normativa che, in sintonia con gli obiettivi perseguiti dall’Amministrazione regionale, punta al contenimento del consumo di suolo e a invertire il processo di urbanizzazione del territorio. In particolare, forniamo indicazioni in ordine alle possibili riclassificazioni delle aree, distinguendo tra Comuni provvisti di PAT e PI, Piano di Assetto del Territorio e Piano degli Interventi, e Comuni che tali strumenti non li possiedono e quindi operano ancora con PRG, Piano Regolatore Generale”.

“Le ‘varianti verdi’ – aggiunge l’assessore – consentono ai Comuni di effettuare, su proposta dei cittadini interessati, la restituzione all’uso agricolo o naturale dei suoli interessati attraverso la loro riclassificazione urbanistica. La norma anticipa, dunque, le finalità di una legge organica in materia, sollecitando, con un primo e temporaneo ‘rimedio’, l’adesione dei Comuni a politiche urbanistiche più attente alla riorganizzazione e alla riqualificazione del tessuto insediativo esistente”.

“Ma le ‘varianti verdi’ – conclude Corazzari – rispondono anche a quell’obiettivo di giustizia fiscale di non far più pagare ai cittadini le tasse per un terreno sul quale era prevista un’edificazione che, per motivi diversi, compresi quelli legati alla crisi economica, non è mai stata realizzata”.

Accesso agli atti: vale solo per i documenti

05 Feb 2016
5 Febbraio 2016

Il T.A.R. stabilisce che l’istanza rivolta ad ottenere l’accesso ai documenti amministrativi riguarda esclusivamente i documenti posseduti dalla Pubblica Amministrazione e non anche le notizie e/o le informazioni dalla stessa detenute.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

No al soccorso istruttorio nelle procedure sul finanziamento

05 Feb 2016
5 Febbraio 2016

Il T.A.R. spiega perché il c.d. soccorso istruttorio previsto dall’art. 46 del Codice Appalti non si applichi alle procedure aventi ad oggetto il finanziamento di progetti. Nel caso di specie, dato che la domanda era priva della firma del legale rappresentante, il Collegio ha ritenuto l’offerta inesistente e, perciò, non integrabile nemmeno alla luce dell’art. 6 della L. n. 241/1990.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Quando c’è un concessione di servizio pubblico?

05 Feb 2016
5 Febbraio 2016

Il T.A.R. ricorda i presupposto giuridici che devono ricorrere affinché si possa configurare una concessione di servizio pubblico.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Per allocare un nuova farmacia non bisogna considerare il dato numerico

05 Feb 2016
5 Febbraio 2016

Il T.A.R. Veneto afferma che la scelta comunale avente ad oggetto la dislocazione di una nuova sede farmaceutica deve prendere in considerazione  soltanto le esigenze di assicurare la più ampia accessibilità al servizio farmaceutico da parte degli utenti e, conseguentemente, l’equa distribuzione sul territorio delle farmacie e non il c.d. criterio demografico.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more →

Il preavviso di diniego non è necessario per respingere il condono edilizio

04 Feb 2016
4 Febbraio 2016

Il TAR Sardegna spiega le ragioni per le quali il diniego del condono edilizio non preceduto dal preavviso di diniego non è illegittimo per violazione dell'art. 10 bis, l. n. 241 del 1990.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Sopravvive il piano particolareggiato del vecchio PRG al nuovo PRG che non dica nulla su di esso?

04 Feb 2016
4 Febbraio 2016

Il TAR Sardegna si occupa della problematica degli effetti della successione nel tempo degli strumenti urbanistici.

In particolare, la questione esaminata è se un piano particolareggiato approvato sotto il vigore del vecchio P.R.G. sopravviva nel caso in cui venga approvato un nuovo P.R.G. che non dica nulla sul vecchio piano particolareggiato.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC