Quando il questore può sospendere la licenza commerciale?
Il T.A.R. ricorda in quali casi il Questore ha il potere di disporre la sospensione della licenza commerciale.
Post del dott. Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R. ricorda in quali casi il Questore ha il potere di disporre la sospensione della licenza commerciale.
Post del dott. Matteo Acquasaliente Read more →
Il T.A.R., dopo aver ricordato in quali casi le controversie in materia di pubblico impiego spettano al GO o al GA, chiarisce che se le problematiche collegate allo scorrimento della graduatoria attendono alla fase di gestione del rapporto del lavoro, esse spettano al Giudice civile.
Post del dott. Matteo Acquasaliente Read more →
La Legge di stabilità per l’anno 2016 (L. 208/15) al comma 781 ha modificato l’art. 114, comma 4, lettera e) del Codice del processo amministrativo relativamente al giudizio di ottemperanza, giudizio che si ricorda serve ad ottenere l’esecuzione delle sentenze amministrative ed anche di quelle civili nei confronti della pubblica amministrazione inadempiente.
Post di Gianmartino Fontana - Avvocato Read more →
Il TAR ha respinto un ricorso in materia di piano casa del Veneto.
Il ricorrente sosteneva che il potere di deroga previsto dalla legge regionale n° 14 del 2009 possa avere per oggetto non soltanto gli indici stereometrici delle costruzioni, ma anche l’area di sedime, la sagoma e la tipologia delle nuove costruzioni nei limiti della compatibilità con le caratteristiche dell’area e del territorio d’intervento.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Lo precisa il TAR Veneto, con particolare riferimento alle altezze degli edifici nelle zone rurali.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Lo precisa il TAR Veneto.
Il ricorrente voleva realizzare in zona agricola un edificio con la tipologia di una villa veneta.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Il T.A.R. spiega perché le controversie relative all’inserimento in una graduatoria spettino al Giudice Ordinario.
Post del dott. Matteo Acquasaliente Read more →
Il TAR esamina l'influenza della pianificazione urbanistica sui poteri della Soprintendenza in materia di vincolo paesaggistico, nel caso in cui non sia ancora intervenuta la positiva verifica, prevista dal quinto comma dell’art. 146 del d. lgs. n° 42del 2004, da parte del ministero dell’avvenuto adeguamento degli strumenti urbanistici ai vincoli paesaggistici.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
La Corte dei Conti siciliana offre una interessante disamina dei requisiti necessari affinchè sia legittima la erogazione di contributi pubblici.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Il T.A.R. ricorda che, di regola, spetta al Responsabile del procedimento effettuare la verifica di anomalia dell’offerta.
Post di Matteo Acquasaliente Read more →
Commenti recenti