Tag Archive for: Amministrativo

Vi è un cambio d’uso da artigianale/industriale a logistica?

26 Ago 2015
26 Agosto 2015

Il T.A.R. chiarisce che, prima della novella legislativa prevista dall’art. 23 ter del D.P.R. n. 380/2001, vi era un cambio d’uso giuridicamente rilevante tra l’attività artigianale/industriale e quella logistica.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Qual è la natura giuridica della informativa antimafia prefettizia?

26 Ago 2015
26 Agosto 2015

Il T.A.R. ricorda la natura giuridica dell’informativa interdittiva antimafia.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Quando si può sospendere la licenza di un pubblico esercizio?

25 Ago 2015
25 Agosto 2015

Il T.A.R. chiarisce in quali casi si può procedere a sospendere la licenza di un pubblico esercizio ai sensi dell’art. 100 del R.D. n. 773/1931.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Omessa indicazione dei requisiti di partecipazione

25 Ago 2015
25 Agosto 2015

Il T.A.R., con precipuo riferimento all’art. 38 del Codice Appalti, predilige un’interpretazione sostanzialistica rispetto a quella formalistica, giungendo a ritenere che solo la loro assenza, ma non la loro omessa indicazione, determina l’esclusione dalla gara.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

A proposito della potestà pianificatoria dei Comuni

24 Ago 2015
24 Agosto 2015

Il T.A.R. Brescia fa il punto sulla discrezionalità amministrativa dei Comuni di pianificare il proprio territorio.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

L’azione risarcitoria non è svincolata da quella di annullamento

24 Ago 2015
24 Agosto 2015

Il T.A.R. Veneto statuisce che l’azione di annullamento non è affatto slegata da quella risarcitoria, come confermato dall’Adunanza Plenaria n. 3/2011. Nella medesima sentenza, inoltre, il Collegio afferma la piena legittimità della revoca dell’aggiudicazione (provvisoria o definitiva) in presenza di sopravvenute difficoltà economiche della stazione appaltante.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

La Corte Costituzionale si occupa dei manufatti leggeri

20 Ago 2015
20 Agosto 2015

Pubblichiamo la sentenza della Corte Costituzionale n. 189 del 24 luglio 2015 che ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 41, c.  4 della Legge n. 89/2013, sulla base di un ricorso promosso dalla Regione Veneto.

Questo articolo, nello specifico, modificando l’articolo 3, comma 1, lettera e. 5), del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, aveva aggiunto,  dopo le parole "esigenze meramente temporanee", le seguenti parole: "ancorché siano installati, con temporaneo ancoraggio al suolo, all’interno di strutture ricettive all’aperto, in conformità alla normativa regionale di settore, per la sosta ed il soggiorno di turisti".

sentenza Corte Costituzionale n. 189 del 2015

Normativa in materia di rifiuti: quali poteri spettano alla Regione?

20 Ago 2015
20 Agosto 2015

Il T.A.R. Veneto ricorda la bipartizione delle competenze e dei poteri spettanti alla Regione ed allo Stato in materia di rifiuti.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Non si può imporre a pena di esclusione di allegare la copia della carta d’identità

20 Ago 2015
20 Agosto 2015

Il T.A.R. Veneto afferma che il bando di gara non può imporre, a pena di esclusione, di produrre la copia della carta perché ciò è in contrasto con l’art. 46, c. 1 bis, Codice Appalti. Nella stessa sentenza il Collegio si occupa anche delle modalità di custodia dei plichi contenenti le offerte, statuendo che occorre verificare se, in concreto, c’è stata l’alterazione delle buste.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni

19 Ago 2015
19 Agosto 2015

La legge agosto 2015, n. 124, recante "Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche" è stata pubblicata sulla GU Serie Generale n.187 del 13-8-2015, ed entrerà in vigore il 28 agosto 2015.

Pubblichiamo il testo della legge e anche una breve nota di Daniele Iselle sulle seguenti questioni:

1) Silenzio assenso tra PA e tra amministrazioni pubbliche e gestori di beni o servizi pubblici (art. 3)

2) autotutela amministrativa (art. 6). Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC