Quali norme disciplinano l’elezione del Presidente della Camera di Commercio?
Il T.A.R. Milano esamina il coacervo legislativo che regolamenta l’elezione del Presidente della Camera di Commercio.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Il T.A.R. Milano esamina il coacervo legislativo che regolamenta l’elezione del Presidente della Camera di Commercio.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Il T.A.R., dopo aver ricordato il potere comunale di regolamentare l’installazione di stazioni radio, afferma che il Comune non può impedire, con apposite norme regolamentari, l’adeguamento e l’ammodernamento delle stazioni già esistenti.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Pubblichiamo le slides e lo schema illustrato dell'intervento dell'avv. Alessandro Pizzato sui piani attuativi al convegno di Spinea del 22 gennaio 2016, ringraziando l'autore per la concessione
Il TAR respinge un ricorso col quale i ricorrenti chiedevano il risarcimento dei danni provocati da una discarica annullata dal giudice amministrativo per motivi solo formali.
I ricorrenti affermavano il venire in essere di una lesione inerente alla perdita di valore e di fruibilità degli immobili, in quanto riconducibile al persistere nell’area di riferimento di odori nauseabondi, rumori molesti, all’incremento del traffico veicolare, all’afflusso di migliaia di gabbiani e all’inquinamento dei pozzi privati circostanti.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Il TAR spiega perchè l'annullamento da parte del giudice amministrativo del progetto di una discarica non comporta automaticamente anche la caducazione di una successiva variante, che non era stata impugnata.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Il T.A.R. chiarisce la natura giuridica della revoca di una concessione demaniale.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Il T.A.R. Milano spiega perché le strade vicinali private, ma gravate da uso pubblico, sono equiparabili alle strade comunali.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Secondo il T.A.R. Bolzano no.
Il Collegio, in particolare, dopo aver ricordato le norme statali e provinciali che regolamentano il potere pianificatorio del Comune, afferma che l’ente non può sottrarre intere porzioni del territorio comunale dalla localizzazione, in assenza di valide ragioni giustificatrici.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Il T.A.R. si occupa della natura giuridica della tensostruttura, affermando quando occorre il Permesso di Costruire per la sua realizzazione e quando può essere considerata una pertinenza dell’edificio principale.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Il TAR Calabria esclude la giurisdizione del giudice amministrativo nel caso di impugnazione della determina di revoca immediata dell'appalto del servizio di manutenzione delle reti idriche e fognarie, affidato al ricorrente in via anticipata nelle more di stipulazione del contratto.
La revoca è motivata dall’inadempienza, da parte dell’aggiudicatario, degli obblighi stabiliti dal capitolato speciale d’appalto, che avrebbe comportato guasti alla condotta idrica e avrebbe cagionato gravi disservizi alla popolazione.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Commenti recenti