Compatibilità paesaggistica e silenzio-assenso

09 Lug 2025
9 Luglio 2025

Il T.A.R. Catania afferma che sull’istanza di compatibilità paesaggistica, ex art. 167 del d.gs. n. 42/2004, a differenza dell’istanza di autorizzazione paesaggistica, ex art. 146 del d.lgs. n. 42/2004, non si forma alcun silenzio-assenso, ex art. 17 bis della l. n. 241/1990, atteso che la norma sulla cd. sanatoria paesaggistica non contempla l’invio di uno schema di provvedimento, presupposto per la formazione del silenzio-assenso

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

1 reply
  1. Anonimo says:

    Nel mentre è stato approvato al senato , allinterno del decreto semplificazione, art.14, che modifica l’ art. 20 lett.a e b, del dpr 380/2001, in termini di silenzio assenso ..si elimina la parte che non scatta mai se ci sono vincoli,…ma solo se vengono acquisiti prima..Addio conferenza di servizi, vedi che semplificazione geniale… Per capire: si acquisisce autonomamente l autorizzazione paesaggistica, poi si allega al permesso, e dopo 60gg scatta il silenzio assenso.

    Rispondi

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Rispondi a Anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC