Onere della prova nei giudizi in materia edilizia

19 Mar 2025
19 Marzo 2025

Il TAR Veneto ha affermato che incombe su chi agisce in giudizio fornire gli elementi probatori a favore della propria tesi, quindi è onere del privato fornire la prova dello status quo ante, atteso che la P.A. non può, di solito, materialmente accertare quale fosse la situazione all'interno del suo territorio. Detto in altri termini, chi realizza interventi, ritenuti abusivi, su immobili esistenti, è tenuto a dimostrare rigorosamente, se intende evitare le misure repressive di legge, lo stato della preesistenza, in applicazione del principio generale di cui all’art. 2697 c.c. nonché dell’art. 64, co. 1 c.p.a., posto che l’attività edificatoria è suscettibile di puntuale documentazione, con la conseguenza che la prova deve essere rigorosa e fondarsi su documentazione certa e univoca e comunque su elementi oggettivi.

In particolare, la mera dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà non è sufficiente ad assolvere l’onere, che grava su coloro che obiettano la preesistenza dell’opera all’obbligo di rilascio di titolo edilizio, di fornire alla P.A. prova idonea a documentare l’epoca di costruzione di un manufatto.

Post di Alberto Antico – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC