Abusi edilizi e tutela della disabilità
Nel caso di specie, un Comune negava la sanatoria di una roulotte ancorata al suolo e resa abitabile con tanto di allaccio alle utenze.
Il privato si difendeva affermando che ivi risiedeva anche un minore disabile.
Il TAR Veneto ha affermato che gli effetti riflessi del diniego di sanatoria sulla condizione del minore disabile non possono integrarne una ragione di illegittimità né, a fortiori, esplicare un qualche effetto sanante a fronte della rappresentata situazione di abusività, apprestando l’ordinamento, per la tutela di situazioni e interessi della specie, diversi e specifici rimedi, senza considerare, in concreto, che la rimessione in pristino dello stato dei luoghi non impedisce al ricorrente di reperire un’altra legittima soluzione abitativa in zona.
Post di Alberto Antico – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!