Che differenza c’è tra verificazione e CTU nel processo amministrativo?
Il TAR Catania ha affermato che la verificazione è uno strumento istruttorio che si estrinseca in un «giudizio di risultato», in quanto l’attività del tecnico ausiliario è diretta a conseguire la conoscenza dei fatti ovvero ad individuare la sussistenza di determinati elementi la cui conoscenza non sia accertabile o desumibile con certezza dalle risultanze documentali. Ha la funzione di fornire al giudice i necessari elementi di valutazione quando la complessità sul piano tecnico-specialistico dei fatti di causa impedisce una compiuta comprensione, ma non esonera la parte dagli oneri probatori sulla stessa gravanti.
Si distingue dalla consulenza tecnica d’ufficio (CTU), declinata come «giudizio di valore» in cui l’attività del consulente è diretta a fornire al giudice una soluzione tecnicamente idonea ai fini della risoluzione della controversia.
Post di Alberto Antico – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!