Il soccorso istruttorio nei pubblici appalti
Il TAR Lazio, Sede di Roma ha affermato che, in materia di pubblici appalti, il soccorso istruttorio procede da una (doverosa da parte della Stazione appaltante) assegnazione di un termine entro il quale l’operatore economico può integrare carenze (art. 101, co. 1, lett. a d.lgs. 36/2023) o sanare, cioè rimediare omissioni, inesattezze od irregolarità (successiva lett. b), della documentazione amministrativa necessaria alla partecipazione alla gara, ovvero a chiarire ed illustrare (successivo comma 3), nei termini (e nei limiti) della specifica richiesta, il tenore della propria offerta, e fermo in ogni caso il divieto (strettamente correlato allo stringente vincolo della par condicio) di apportarvi qualunque modifica.
Post di Alberto Antico – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!