Cosa succede se la P.A. sbaglia a citare la norma applicata nel provvedimento?
Nel caso di specie, il Comune rilasciava un’ordinanza di demolizione citando erroneamente l’art. 34 d.P.R. 380/2001, quando in realtà dal contesto del provvedimento era chiaramente stato applicato il precedente art. 31.
Il TAR Veneto ha affermato che l’erronea indicazione degli estremi della normativa di riferimento nel provvedimento impugnato non assume rilievo in termini di legittimità, in quanto non impedisce di individuare i presupposti di fatto e le ragioni di diritto sottesi al provvedimento stesso. La qualificazione del provvedimento va operata in base all’esclusiva considerazione del potere effettivamente esercitato, e non in base alla qualificazione ad esso attribuita dalle parti o alle norme in esso citate.
Post di Alberto Antico – avvocato
Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!