Decreto del prefetto di approvazione a guardia particolare giurata e della licenza di porto d’arma a tassa ridotta

19 Apr 2025
19 Aprile 2025

Il TAR Palermo, in materia di licenza a divenire guardia particolare giurata, ha affermato che se è vero che la P.A. può dedurre la possibilità di abuso del titolo con riferimento al contesto familiare del soggetto interessato e anche in assenza di precedenti penali in capo a quest’ultimo, tuttavia, nel provvedimento di diniego non può limitarsi ad evidenziare la sussistenza di ostativi vincoli di parentela ovvero di affinità con persone pregiudicate, dovendo accertare in concreto se i vincoli in questione siano tali da determinare ripercussioni in materia di buona condotta e un aumento dell’indice di probabilità di abuso delle armi secondo un apprezzamento discrezionale, purché congruamente motivato, avuto riguardo a circostanze di fatto specifiche quali, ad esempio, la comprovata coabitazione con le persone pregiudicate o comunque la loro frequentazione, ovvero un giudizio sull’attualità del pericolo da questi rappresentato.

Post di Alberto Antico – avvocato

Questo contenuto è accessibile solo agli abbonati. Se sei abbonato, procedi con il login. Se vuoi abbonarti, clicca su "Come registrarsi" sulla colonna azzurra a destra

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC