Falsa dichiarazione e buona fede
Il T.A.R. afferma che, da un punto di vista squisitamente amministrativo, la buona fede connessa ad una falsa dichiarazione non riveste alcuna importanza.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Il T.A.R. afferma che, da un punto di vista squisitamente amministrativo, la buona fede connessa ad una falsa dichiarazione non riveste alcuna importanza.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 36/2016, depositata il 19 febbraio 2016, ha accorciato i tempi del contenzioso per chiedere il risarcimento dei danni in riferimento all’eccessiva lungaggine dei processi, prevedendo che il processo per l’indennizzo non abbia una durata superiore a due anni.
Post di Gianmartino Fontana Avvocato Read more →
Il Consiglio di Stato spiega perché, in tema di variante semplificata, il parere della conferenza dei servizi non è vincolante.
Post della Dott.ssa Giada Scuccato
Il TAR Molise spiega perchè non sono precarie o pertinenziali, ma richiedono il permesso di costruire, le seguenti opere:
- struttura A) consistente in un container in lamiera zincata con dimensioni di metri 4,5x3x1,80h, con pavimentazione interna in blocchi di porfido, adibita a deposito di utensili vari;
- struttura B) consistente in un container in lamiera zincata e sovrastante siepe, pavimentato a cemento, adibito a deposito utensili vari.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Il T.A.R. afferma che il giudizio di anomalia richiede una motivazione puntuale soltanto se determina un esito negativo. In caso di esisto positivo, invece, è sufficiente una motivazione per relationem. Nella medesima sentenza inoltre il T.A.R. si sofferma sulla notevole incidenza del costo del lavoro negli appalti di servizi.
Il Consiglio di Stato ha chiarito i presupposti per il risarcimento da perdita di chance nelle aggiudicazioni degli appalti.
Post della Dott.ssa Giada Scuccato
Il T.A.R. chiarisce cosa deve fare il Comune per poter superare il parere contrario dell’Ordine dei Farmacisti sulla localizzazione di una nuova sede farmaceutica.
Pubblichiamo un link a un interessante articolo di Reframe workgroup, ringraziando l'arch. Fiorenza Dal Zotto per la segnalazione
Il TAR approfondisce il tema dell'interessa che legittima l'accesso agli atti.
Nel caso in esame riconosce tale interesse al vicino che chiede di accedere alla convenzione tra la Prefettura e una cooperativa che assiste i migranti.
Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →
Il T.A.R. Brescia chiarisce il rapporto intercorrente tra l’art. 27 del Codice della strada (come attuato dall’art. 67 del D.P.R. n. 495/92) e l’art. 63 del D. Lgs. n. 446/97 in materia di TOSAP e COSAP.
Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →
Commenti recenti