Author Archive for: SanVittore

Deleghe al Governo per attuare le direttive sugli appalti

02 Feb 2016
2 Febbraio 2016

Legge 28 gennaio 2016, n. 11 Deleghe al Governo per l'attuazione delle Direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure di appalto degli enti erogatori  nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.

www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2016/01/29/16G00013/sg

Il TAR non ha giurisdizione sulle procedure di mobilitĂ  esterna neanche se implicano una valutazione dei candidati

02 Feb 2016
2 Febbraio 2016

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Latina, che  riguarda una procedura di mobilità volontaria riservata al personale di ruolo di enti di "Area Vasta" (Province e Città Metropolitane), in esecuzione a quanto previsto dall'art. 1, commi da 418 a 430 della L.190/2014, e della Circolare n.1 del 29.01.20 del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione (Circ. Madia).

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Il Sindaco non può emanare una ordinanza contingibile e urgente per dare l’acqua agli utenti morosi

02 Feb 2016
2 Febbraio 2016

Il TAR Sardegna dichiara illegittima l’ordinanza contingibile ed urgente con la quale il sindaco interviene sulla disciplina di rapporti contrattuali concernente un’utenza privata, imponendo al gestore di erogare in perdita il servizio (visto che gli utenti non pagano).

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Nuova farmacia: cosa deve fare il Comune per superare il parere negativo dell’Ordine

02 Feb 2016
2 Febbraio 2016

Il T.A.R. chiarisce cosa deve fare il Comune per poter superare il parere contrario dell’Ordine dei Farmacisti sulla localizzazione di una nuova sede farmaceutica.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Giudizio di anomalia e discrezionalitĂ 

02 Feb 2016
2 Febbraio 2016

Il T.A.R. ricorda i consolidati principi elaborati dal Consiglio di Stato in materia di giudizio di anomalia delle offerte.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

Ai fini della compatibilitĂ  paesaggistica un muro di recinzione non è “volume” mentre una piscina esterna è “superficie”

01 Feb 2016
1 Febbraio 2016

Segnaliamo sulla questione una sentenza del TAR Potenza, che ritiene possibile rilasciare la compatibilitĂ  paesaggistica per il muro di recinzione, ma non per la piscina esterna.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato  Read more →

Ordine di demolizione e proprietario attuale non responsabile

01 Feb 2016
1 Febbraio 2016

Il TAR Latina ribadisce che l'ordine di demolizione di un abuso edilizio va rivolto al proprietario attuale, anche se l'abuso sia stato compiuto dal proprietario precedente.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato  Read more →

Deliberazione ANAC sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione e di trasmissione delle informazioni

01 Feb 2016
1 Febbraio 2016

Pubblichiamo la Delibera ANAC n. 39 del 20 gennaio 2016, recante "Indicazioni alle Amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, decreto legislativo 30 marzo 2001 n.165 sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione e di trasmissione delle informazioni all’Autorità Nazionale Anticorruzione, ai sensi dell’art. 1, comma 32 della legge n. 190/2012, come aggiornato dall’art. 8, comma 2, della legge n. 69/2015".

Delibera ANAC 39 del 2016

.

Divieti di installazione di impianti che producono onde elettromagnetiche

01 Feb 2016
1 Febbraio 2016

Il T.A.R. ricorda quali criteri limitativi per le installazione delle apparecchiare elettromagnetiche sono legittimi e quali invece non lo sono.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

L’omessa indicazione del nome del Responsabile del procedimento non determina l’invalidità dell’atto

01 Feb 2016
1 Febbraio 2016

Il T.A.R. Veneto ricorda che l’omessa indicazione del nome del Responsabile del procedimento e del termine entro il quale produrre eventuali osservazioni non determina l’invalidità dell’atto.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC