Author Archive for: SanVittore

Nei comuni sotto i 5000 abitanti quando è il sindaco a emanare il diniego di accesso agli atti

27 Gen 2016
27 Gennaio 2016

Segnaliamo una sentenza del TAR Potenza riguardante la possibile competenza del sindaco a emanare un atto di diniego all'accesso agli atti nei comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

C’è l’obbligo di astensione se l’istanza di accesso agli atti riguarda un parente di chi deve provvedere

27 Gen 2016
27 Gennaio 2016

Il TAR Potenza ricorda le disposizioni di legge che disciplinano l'obbligo di astensione del titolare dell'organo che deve provvedere in materia di accesso agli atti (nel caso specifico per parentela).

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Diritto di accesso dei consiglieri comunali: quali sono gli atti “utili” e l’accesso agli atti riservati

27 Gen 2016
27 Gennaio 2016

Una sentenza del TAR Potenza prende posizione su due questioni che riguardano il diritto di accesso agli atti dei consiglieri comunali: il concetto di atti "utili" e l'accesso agli atti riservati.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Le principali novità della depenalizzazione in sintesi

27 Gen 2016
27 Gennaio 2016

Il 22 gennaio 2016 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti legislativi n. 7 e 8 del 15 gennaio 2016, attuativi della Legge n. 67/2014, contenente deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio.

 Vediamo in sintesi le principali novità apportate dai due decreti.

 Post di Diego Giraldo – avvocato Read more →

Sulla separazione tra criteri soggettivi di pre-qualificazione ed i criteri di aggiudicazione della gara

27 Gen 2016
27 Gennaio 2016

Il T.A.R. Latina chiarisce come deve essere applicato il noto principio che vieta la commistione fra i criteri soggettivi di pre-qualificazione (riguardanti la capacità tecniche specifiche della ditta partecipante) ed i criteri afferenti alla valutazione dell’offerta ai fini dell’aggiudicazione (criteri che devono premiare la qualità del progetto in relazione all’oggetto della gara).

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

I piani comunali resistono un po’ di più al piano casa dopo la sentenza del TAR Veneto 1329/2015

26 Gen 2016
26 Gennaio 2016

Ogni tanto arrivano, le sentenze che ti aspetti.

Quelle che ti aspetti perché affermano ciò che ti aspetti che prima o poi debba essere affermato.

Più poi, che prima, in questo caso. Ma, quando da anni tutto era dato per scontato, è arrivata.

La sentenza cui mi riferisco è la numero 1329 del 2015 del TAR Veneto, depositata il 3 dicembre scorso, in tema di piano casa (pubblicata su questo sito l’8 gennaio scorso sotto il titolo “Il TAR Veneto mette limiti alle deroghe col piano casa del Veneto”).

Post di Stefano Bigolaro - avvocato (post di libero accesso) Read more →

Abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili e disposizioni in materia di depenalizzazione‏

26 Gen 2016
26 Gennaio 2016

DECRETO LEGISLATIVO 15 gennaio 2016, n. 7 Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, a norma dell'articolo 2, comma 3, della legge 28 aprile 2014, n. 67. (16G00010) Pag. 1

Misure urgenti per favorire la realizzazione di impianti sportivi nelle periferie urbane‏

26 Gen 2016
26 Gennaio 2016

Testo dell'articolo 15 del del decreto-legge 25 novembre 2015, n. 185 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 275 del 25 novembre 2015), coordinato con la legge di conversione 22 gennaio 2016, n. 9

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale (post di libero accesso) Read more →

La realizzazione di un impianto radio richiede un titolo edilizio

26 Gen 2016
26 Gennaio 2016

Il T.A.R. ricorda che la costruzione di torri e/o tralicci per un impianto radio richiedono un titolo abilitante perché comporta l’alterazione del territorio avente rilievo ambientale ed estetico.

 Post di Matteo Acquasaliente - avvocato Read more →

L’astratta sanabilità di un’opera non rende illegittimo l’ordine di demolizione, se la domanda di sanatoria non viene presentata

26 Gen 2016
26 Gennaio 2016

Lo ricorda una sentenza del TAR Latina.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC