Author Archive for: SanVittore

CIPE: approvazione schema protocollo di legalità

24 Nov 2015
24 Novembre 2015

Sulla GU n.271 del 20-11-2015 è stata pubblicata la Delibera CIPE 6 agosto 2015 recante: "Programma delle infrastrutture strategiche (Legge 443/2001 e s.m.i.). Approvazione schema protocollo di legalita'. (Delibera n. 62/2015). (15A08648)"

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale

Delibera CIPE 6 agosto 2015

Il Comune può vietare l’installazione di antenne radio perché dannose per la salute dei cittadini?

24 Nov 2015
24 Novembre 2015

Il T.A.R. Bolzano ricorda la normativa che regolamenta la possibilità per i Comuni di limitare l’installazione di antenne radio ove siano dannose per la salute pubblica. Nella sentenza che si commenta, però, giunge ad affermare che il Comune non possa vietare questi impianti senza un’adeguata istruttoria e senza aver accertato reali e concrete esigenze di pericolo.

 Post del dott. Matteo Acquasaliente Read more →

Conflitto di attribuzione tra Corte dei Conti e Regione sui contributi pubblici ai gruppi del consiglio regionale

24 Nov 2015
24 Novembre 2015

Segnaliamo una sentenza della Corte Costituzionale relativa ai poteri della Corte dei Conti a proposito dei contributi pubblici erogati dalla Regioni  ai gruppi del consiglio regionale.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Decadenza di una concessione demaniale automatica al realizzarsi dei presupposti di legge

24 Nov 2015
24 Novembre 2015

Il Consiglio di Stato in una vicenda che ha visto un privato impugnare i provvedimenti dell’amministrazione relativi ad una concessione cimiteriale ha statuito il principio secondo cui la decadenza della concessione demaniale opera automaticamente al realizzarsi dei presupposti di legge, non richiedendo quindi a carico dell’amministrazione lo sviluppo di alcun onere motivazionale.

 Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Anche il sindaco quando effettua una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà deve allegare la fotocopia della carta di identità

23 Nov 2015
23 Novembre 2015

Il Comune di Verona ha impugnato i provvedimenti regionali con i quali sono state escluse le proprie domande d’inserimento dai piani regionali triennali ed annuali per l’edilizia scolastica e dai relativi finanziamenti, e ciò per mancata “allegazione di fotocopia del documento d’identità del richiedente”, vale a dire del sindaco e il TAR ha respinto il ricorso, ritenendo corretta l'esclusione.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

Modifiche e adeguamenti del Piano regionale di Tutela delle Acque (PTA) del Veneto

23 Nov 2015
23 Novembre 2015

Sul Bur n. 110 del 20 novembre 2015 è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 1534 del 03 novembre 2015, recante "Modifiche e adeguamenti del Piano regionale di Tutela delle Acque (PTA) art. 121 D.Lgs. 152/2006. Artt. 33, 34, 37, 38, 39, 40, 44 e Allegati E, F. DGR n. 51/CR del 20/7/2015".

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale 

DGRV 1534 del 2015 

1534_AllegatoA_310502.pdf
1534_AllegatoB_310502.pdf

Il Sindaco può vietare la circolazione dei SUV (sport utility vehicle) nei centri storici

23 Nov 2015
23 Novembre 2015

E’ quanto è stato deciso dal Consiglio di Stato in una recentissima sentenza

 Post di Gianmartino Fontana - Avvocato Read more →

Quando la stazione appaltante non può discostarsi dal calcolo della riparametrazione previsto nell’Allegato P al D.P.R. n. 207/2010

23 Nov 2015
23 Novembre 2015

Il T.A.R. Milano afferma che, se la stazione appaltante decide di utilizzare il metodo della riparametrazione previsto dall’Allegato P al D.P.R. n. 207/2010, la stessa è vincolata ad utilizzare la formula matematica ivi prevista, dato che non ha alcun margine di discrezionalità a riguardo.

 Post del dott. Matteo Acquasaliente Read more →

La c.d. riparametrazione va applicata soltanto se la lex specialis la prevede

23 Nov 2015
23 Novembre 2015

Il T.A.R. stabilisce che la c.d. riparametrazione deve essere disciplinata dalla lex spexialis e che, in mancanza di ciò, la stazione appaltante non possa imporla poiché manca una vera e propria norma cogente in tal senso.

 Post di Matteo Acquasaliente Read more →

Gli orientamenti giurisprudenziali in materia di accesso agli atti

20 Nov 2015
20 Novembre 2015

Segnaliamo una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia, che riassume alcuni principi fondamentali elaborati dalla giurisprudenza in materia di accesso agli atti.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato Read more →

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC