Author Archive for: SanVittore

Parcheggi e gratuità del titolo edilizio

02 Set 2019
2 Settembre 2019

Il TAR Veneto ha affermato che costituiscono opere di urbanizzazione solo i parcheggi pertinenziali imposti dalla legge Tognoli, non anche quelli costruiti in eccedenza rispetto al numero minimo: questi ultimi, quindi, verranno computati nel calcolo del contributo concessorio.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Effetti dell’istanza di condono sull’ordinanza di demolizione

02 Set 2019
2 Settembre 2019

Il TAR Veneto ha affermato che l’istanza di condono comporta la perdita di efficacia dell’ordinanza di demolizione. Qualora l’istanza sia rigettata, la P.A. deve emanare una nuova ordinanza di demolizione e non invece il provvedimento di esecuzione d’ufficio dell’ordine demolitorio. In questo modo, il privato ha la possibilità di adempiere spontaneamente e così evitare le sanzioni connesse all’esecuzione coattiva.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Ordinanze contingibili e urgenti in materia ambientale

02 Set 2019
2 Settembre 2019

Il TAR Veneto, nel ribadire i presupposti per l’emanazione di un’ordinanza contingibile e urgente, ha ricordato che in materia ambientale lo spazio per la loro adozione è più ristretto, perché vi è un provvedimento tipizzato per le ipotesi di urgenza all’art. 192 Codice dell’ambiente (d.lgs. 152/2006).

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Il P.R.G. è un atto ampiamente discrezionale, ma non politico

31 Ago 2019
31 Agosto 2019

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha offerto una pregevole spiegazione delle differenze tra l’atto amministrativo (ampiamente discrezionale) e l’atto politico, chiarendo che il P.R.G. rientra nella prima categoria e, come tale, deve rispettare alcuni canoni fondamentali.

Nel caso di specie, il Consiglio ha censurato la previsione del P.R.G. che cambiava senza alcuna motivazione la zonizzazione di un’area rispetto a quella prevista nel Piano di Lottizzazione ivi insistente.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Rinuncia abdicativa del privato che subisce l’occupazione “sine titulo” del proprio fondo

30 Ago 2019
30 Agosto 2019

Il TAR Catania ha affermato che l’illecito permanente dell’occupazione sine titulo di un fondo da parte della P.A. cessa con la rinunzia abdicativa da parte del proprietario: essa è da ritenersi implicita qualora il privato avanzi richiesta di risarcimento del danno per equivalente monetario, a fronte della irreversibile trasformazione del fondo.

La P.A., perciò, non avrà l’obbligo di restituire l’area, bensì di sancire il passaggio di proprietà e di risarcire il privato.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Le notifiche all’ANAS vanno fatte presso la sua sede legale

30 Ago 2019
30 Agosto 2019

Lo ha affermato il TAR Palermo: è vero che ANAS s.p.a. ha la facoltà di avvalersi del patrocinio dell’Avvocatura dello Stato (ai sensi dell’art. 7, co. 11 d.l. 138/2002 conv. con modd. in l. 178/2002), ma la legge non ha anche inteso spostare il suo domicilio.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Un caso di modifica della destinazione d’uso con opere

29 Ago 2019
29 Agosto 2019

Il TAR Veneto ha affermato che il cambio di destinazione d’uso da agricola a commerciale con opere è soggetto al Permesso di Costruire, indipendentemente dalla consistenza delle singole opere realizzate.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Sui beni del patrimonio disponibile del Comune possono intervenire locazioni di diritto privato, non concessioni amministrative

29 Ago 2019
29 Agosto 2019

Lo ha affermato il TAR Sardegna: infatti, perché si abbia un bene del patrimonio indisponibile – e quindi una concessione – deve sussistere un provvedimento in tal senso del Comune e la presenza in loco di un pubblico servizio.

Da questi principi, il TAR ha affermato il proprio difetto di giurisdizione in favore del G.O. sulla controversia inerente il recupero dei canoni di locazione non versati dai privati.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Tutela procedimentale e giurisdizionale avverso i provvedimenti del Commissario ad acta

28 Ago 2019
28 Agosto 2019

Il TAR Palermo ha posto alcuni principi utili con riferimento ai poteri del privato, nel corso del procedimento e poi innanzi al Giudice amministrativo, avverso i provvedimenti del Commissario ad acta quale ausiliario giudiziale per l’ottemperanza delle sentenze.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Tardività del parere della Soprintendenza di compatibilità paesaggistica

28 Ago 2019
28 Agosto 2019

Il TAR Veneto ha affermato che se la Soprintendenza non rispetta il termine per il parere di compatibilità paesaggistica fissato dall’art. 146, co. 8 Codice dei beni culturali e del paesaggio, il parere può essere comunque emanato, ma non avrà efficacia vincolante.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC