Author Archive for: SanVittore

Condono pendente ed interventi ammissibili

22 Lug 2019
22 Luglio 2019

Il T.A.R. Veneto chiarisce che, su un immobile oggetto di un condono edilizio non ancora positivamente evaso dall’ente, è possibile eseguire esclusivamente gli interventi di manutenzione e/o conservazione del fabbricato.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Sulla data di realizzazione dell’abuso

22 Lug 2019
22 Luglio 2019

Il T.A.R. Veneto ricorda che, in materia di sanatoria/condono, spetta al privato l’onere di dimostrare la data esatta di realizzazione dell’abuso.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Condono e silenzio assenso

22 Lug 2019
22 Luglio 2019

Il T.A.R. Veneto ricorda che la domanda di condono edilizio si perfeziona per silenzio-assenso solo se completa a livello documentale e se accompagnata dal pagamento dell’oblazione.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

La Corte Costituzionale boccia una disposizione della legge sul consumo del suolo della Lombardia

20 Lug 2019
20 Luglio 2019

La C. Cost ha dichiarato l'illegittimità costituzionale del comma 4, art 5 della l.r. Lombardia n. 31/14 che vieta ai Comuni di apportare varianti in riduzione alle previsioni edificatorie dei piani vigenti per la riduzione del consumo di suolo.

Ringraziamo l'arch. Fiorenza Dal Zotto per la segnalazione.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Linee guida ANAC sui conflitti di interesse

19 Lug 2019
19 Luglio 2019

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha pubblicato le Linee Guida n. 15, recanti «Individuazione e gestione dei conflitti di interesse nelle procedure di affidamento di contratti pubblici», approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 494 del 05 giugno 2019.

linee guida ANAC, n. 15-2019

A chi va rivolta l’ordinanza demolitoria?

19 Lug 2019
19 Luglio 2019

Il T.AR. ricorda i soggetti che possono essere destinatari di un’ordinanza demolitoria.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Reati edilizi e responsabilità del proprietario non committente

18 Lug 2019
18 Luglio 2019

 Secondo la Cassazione, il proprietario non committente può essere ritenuto responsabile penalmente dell'abuso edilizio in base ad elementi oggettivi di natura indiziaria che dimostrino la sua compartecipazione, anche morale, alla realizzazione dell'opera

Post di Diego Giraldo – avvocato

Read more

Sanzioni amministrative e principio di legalità

18 Lug 2019
18 Luglio 2019

Di frequente la legge statale o regionale delega alla fonte regolamentare la determinazione di alcuni elementi della fattispecie delle sanzioni amministrative.

Tuttavia, la Costituzione sancisce chiaramente il principio di legalità per ogni “prestazione personale e patrimoniale” e, in generale, per tutta l’azione amministrativa (cfr. artt. 23 e 97 Cost.; ma cfr. anche, sullo specifico tema delle sanzioni amministrative, l’art. 1 l. 689/1981).

Perciò, come insegna la giurisprudenza della Corte di cassazione e della Corte costituzionale, vi è una riserva di legge che deve essere rispettata nel fissare una sanzione amministrativa: i regolamenti possono anche precisare alcuni aspetti tecnici e di dettaglio, ma la legge deve necessariamente disciplinare l’illecito sanzionato e la sanzione irrogabile.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

Linee guida regionali per gli Studi di Microzonazione Sismica per gli strumenti urbanistici comunali

18 Lug 2019
18 Luglio 2019

Con la DGRV n. 899 del 28 giugno 2019, la Regione Veneto ha fornito chiarimenti e precisazioni sulle modalità applicative delle linee guida regionali per gli Studi di Microzonazione Sismica per gli strumenti urbanistici comunali. 

DGRV 899 del 28 giugno 2019

post di Daniele Iselle - funzionario comunale

Silenzio-assenso sul Permesso di Costruire

17 Lug 2019
17 Luglio 2019

Il TAR Veneto ha spiegato i presupposti perché possa formarsi il silenzio-assenso sull’istanza di Permesso di Costruire.

Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC