Author Archive for: SanVittore

Guida metodologica per la valutazione di incidenza nel Veneto

21 Set 2017
21 Settembre 2017

Con la deliberazione 1400 del 29 agosto 2017 la Giunta regionale del Veneto ha approvato la nuova Guida Metodologica per la valutazione di incidenza ai sensi della direttiva 92/43/Cee e del D.P.R. 357/1997 e ss.mm.ii., nonché altri sussidi operativi con finalità di semplificazione e riduzione dei costi e dispone la revoca la D.G.R. 2299/2014.

DGRV 1400 del 2017

Post di Daniele Iselle - funzionario comunale

Quale titolo è richiesto per sostituire un cancello?

21 Set 2017
21 Settembre 2017

Il T.A.R. afferma che la sostituzione di un cancello carraio è un’opera di manutenzione ordinaria.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, anche con variante urbanistica: il termine per l’impugnazione decorre dalla notifica individuale

21 Set 2017
21 Settembre 2017

Il TAR Lecce precisa che l'apposizione di un vincolo preordinato all'esproprio deve essere notificata all'interessato, anche se effettuata con una variante urbanistica.

Da tale notificazione (o dalla piena conoscenza avvenuta in altro modo) decorre il termine per l'impugnazione.  

Post di Dario Meneguzzo - avvocato

Read more

Azione di annullamento e azione risarcitoria

21 Set 2017
21 Settembre 2017

Il T.A.R. ricorda che se la domanda di annullamento diventa improcedibile per carenza d'interesse, il privato che intenda comunque ottenere un ristoro economico di carattere risarcitorio,  ex art. art. 34, terzo comma, cod. proc. amm. in base al quale “quando nel corso del giudizio, l’annullamento del provvedimento impugnato non risulta più utile per il ricorrente, il giudice accerta l’illegittimità dell’atto se sussiste l’interesse a fini risarcitori”, deve o avere già proposto la domanda risarcitoria o almeno dimostrare di essere in procinto di proporla, mentre non basta una generica riserva di proporla eventualmente in futuro. 

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Corte di Cassazione: il D.M. 1444 del 1968 prevale sempre sulle disposizioni locali

20 Set 2017
20 Settembre 2017

Sul rapporto tra normativa statale e previsioni urbanistiche locali segnaliamo una interessante pronuncia della Corte di Cassazione nella quale  viene ribadito il principio secondo cui è fatto divieto ai Comuni, ancorchè dotati di strumento di pianificazione generale, di adottare disposizioni urbanistiche in contrasto con la normativa nazionale di cui al D.M. 1444 del 1968.

Le previsioni del D.M. 1444 prevalgono sulle disposizioni locali anche nel senso che si sostituiscono automaticamente a queste ultime. 

Post di Marco Merlo - funzionario comunale
Read more

Perchè la domanda di sanatoria rende inefficace l’ordinanza di demolizione

20 Set 2017
20 Settembre 2017

Segnaliamo sulla questione una chiara sentenza del TAR Lecce.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato
Read more

Quando si può proporre un ricorso collettivo?

20 Set 2017
20 Settembre 2017

Il T.A.R. ricorda i presupposti che devono sussistere affinché un ricorso c.d. collettivo non sia dichiarato inammissibile.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Rito appalti: il termine impugnatorio decorre dalla comunicazione dell’aggiudicazione definitiva

20 Set 2017
20 Settembre 2017

Il T.A.R. Veneto spiega perché, nel rito degli appalti, il termine impugnatorio di trenta giorni decorre necessariamente dalla comunicazioni dell’aggiudicazione anche il ricorrente non ha piena contezza di tutti i vizi e/o le censure che farà valere nel ricorso.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Quando si la piena conoscenza di un provvedimento lesivo ai fini della decorrenza del termine per la impugnazione?

20 Set 2017
20 Settembre 2017

Il T.A.R. ricorda che, affinché si realizzi la piena conoscenza di un provvedimento lesivo, è sufficiente che il privato abbia contezza degli elementi essenziali dell’atto.

Post di Matteo Acquasaliente - avvocato

Read more

Il concetto di ristrutturazione edilizia si è ampliato, ma non fino al punto di ricomprendere l’aumento di volume

19 Set 2017
19 Settembre 2017

Segnaliamo sul punto una sentenza del TAR Lecce.

Post di Dario Meneguzzo - avvocato
Read more

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC