Principi in materia di diritto d’accesso
Il T.A.R. fa il punto sugli approdi giurisprudenziali in materia di diritto di accesso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. fa il punto sugli approdi giurisprudenziali in materia di diritto di accesso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Veneto fa il punto sull’accesso civico generalizzato introdotto dal D.Lgs. n. 97/2016. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
L’art.29 del regolamento sul procedimento amministrativo di un comune stabilisce i casi di esclusione dell’accesso tra cui “denuncia, esposti, verbali di accertamento relativi a violazioni, irregolarità…”. Il comune, applicando tale articolo, ha respinto la richiesta di vedere la denuncia presentata da un privato. Il TAR ha respinto il ricorso, in quanto è stato impugnato solo il diniego […]
Segnalo la pubblicazione sulla g.u. n. 162 del 13/072017 della CIRCOLARE 30 maggio 2017, n. 2/2017 della PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA recante “Attuazione delle nome sull’accesso civico generalizzato (c.d. FOIA)” . . http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2017-07-13&atto.codiceRedazionale=17A04795&elenco30giorni=false Geom. Marco Merlo – funzionario comunale
Il T.A.R. Milano conferma che l’accesso c.d. defensionale agli atti di gara concerne anche le offerte contenenti segrete tecnici e/o commerciali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Milano dichiara illegittimo il diniego di accesso agli atti riguardanti le dichiarazioni espresse dai consiglieri comunali in una seduta riservata, se non c’è un’espressa disposizione regolamentate che preveda ciò. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Milano si occupa del diritto di accesso agli atti, chiarendo che sussiste indipendentemente dall’interesse impugnatorio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R, Milano ricorda le massime del Consiglio di Stato che si sono occupate del diritto di accesso agli atti. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Una sentenza del TAR Toscana precisa che gli unici limiti all’esercizio del diritto di accesso dei consiglieri comunali possono rinvenirsi nel fatto che esso deve avvenire in modo da comportare il minor aggravio possibile per gli uffici e, per altro verso, non deve sostanziarsi in richieste assolutamente generiche o meramente emulative. Post di Dario Meneguzzo – […]
Il T.A.R. Veneto afferma che l’accesso alla documentazione amministrativa di un offerente non può essere differito dalla stazione appaltante sino al momento dell’aggiudicazione definitiva. L’art. 53, c. 2, lett. c) del D. Lgs. n. 50/2016, ove dispone che “Fatta salva la disciplina prevista dal presente codice per gli appalti secretati o la cui esecuzione richiede […]
Commenti recenti