Archive for category: appalti

Appalti: basta una sola referenza bancaria?

09 Giu 2016
9 Giugno 2016

La presentazione da parte di una ditta partecipante alla gara di una sola referenza bancaria non è sufficiente nell’appalto così ha deciso il Tar Latina con una recente sentenza. La sentenza, peraltro, non è condivisa da altri Tar, come il Tar Veneto e Basilicata: quindi sul punto non vi è univocità di giudicati tra i […]

Criteri minimi ambientali negli appalti pubblici

09 Giu 2016
9 Giugno 2016

Sulla GU n.131 del 7-6-2016 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare  24 maggio 2016, recante “Incremento progressivo dell’applicazione dei criteri minimi ambientali negli appalti pubblici per determinate categorie di servizi e forniture. (16A04194)” Post di Daniele Iselle – funzionario comunale DM_24-05-2016_incremento criteri ambientali minimi

Annullamento dell’aggiudicazione di un’opera strategica e inefficacia del contratto

08 Giu 2016
8 Giugno 2016

Il Consiglio di Stato ha deciso che l’annullamento dell’aggiudicazione di un’opera strategica, anche se non consente al giudice di dichiarare l’inefficacia del contratto,  non preclude alla stazione appaltante di intervenire in autotutela.  Post di Gianmartino Fontana – Avvocato

Il risarcimento del danno nel caso di annullamento dell’aggiudicazione

07 Giu 2016
7 Giugno 2016

In caso di annullamento dell’appalto, ai fini del risarcimento  danni  non è necessario provare la colpa dell’Amministrazione Pubblica. Non è neppure automatica la quantificazione del danno in base al 10% del valore dell’appalto. Il Consiglio di Stato in una recente sentenza ha deciso che il danno vada provato in concreto.  Post di Gianmartino Fontana – […]

Programma straordinario per la riqualificazione urbana

06 Giu 2016
6 Giugno 2016

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 25 maggio 2016  Approvazione del bando con il quale sono definiti le modalita’  e  la procedura di  presentazione  dei  progetti  per  la  riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle citta’ metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia e della citta’ di Aosta. (16A04166)  (GU n.127 del 1-6-2016)  

Clausola di equivalenza: può essere eterointegrata?

06 Giu 2016
6 Giugno 2016

Il T.A.R. Trento dà atto dei due filoni giurisprudenziali formatesi circa la mancata previsione della clausola di equivalenza da parte del bando di gara e sulla possibilità, o meno, di integrare ex lege questa previsione.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Non si può escludere la ditta perchè la busta con la sua offerta non risulta controfirmata

03 Giu 2016
3 Giugno 2016

Per il TAR non si può estromettere una impresa dalla gara per lavori di progettazione soltanto perché la busta con la sua offerta non risulta controfirmata. Post di Gianmartino Fontana – avvocato

Servizi pubblici: gara o affidamento in house?

30 Mag 2016
30 Maggio 2016

 Il T.A.R. Brescia, in un’articolata sentenza, fa il punto sull’evoluzione normativa e giurisprudenziale riguardante i servizi pubblici, chiarendo quando è possibile ricorrere all’in house providing al posto della procedura ad evidenza pubblica. In definitiva trattasi di una scelta rimessa alla P.A. che, però, deve adeguatamente motivare l’opzione adottata.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato  

Cessione d’azienda e dichiarazioni ex art. 38

30 Mag 2016
30 Maggio 2016

Il T.A.R. chiarisce quando i legali rappresentanti di un’azienda che è stata ceduta/fusa/incorporata debbano rendere le dichiarazioni, ex art. 38, c. 1, lett. c) del D. Lgs. n. 163/2006, allorquando la vicenda societaria sia avvenuta nell’anno antecedente la pubblicazione del bando di gara.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La clausola d’ equivalenza può essere esclusa dalla stazione appaltante?

27 Mag 2016
27 Maggio 2016

Secondo il T.A.R. Trento sì. Questa scelta, invero, rientrerebbe nei poteri discrezionali della stazione appaltante e, di regola, non potrebbe essere censurata dal Giudice Amministrativo al di fuori delle ipotesi di manifesta irrazionalità/irragionevolezza.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC