Archive for category: appalti

Appalti e potere discrezionale della stazione appaltante

11 Mag 2016
11 Maggio 2016

Il T.A.R. ricorda che la stazione appaltane gode di un forte potere discrezionale in sede di valutazione dell’anomalia delle offerte, di analisi delle giustificazioni prodotte in corsoi di gara ed in materia di annullamento in autotutela in seguito al c.d. preavviso di ricorso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Procedure concorsuali: G.O. o G.A.?

11 Mag 2016
11 Maggio 2016

Il T.A.R. stabilisce quando, nelle controversie sulle procedure concorsuali, si radica la giurisdizione del Giudice Ordinario o di quello Amministrativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Le offerte economiche non si possono aprire prima di quelle tecniche

10 Mag 2016
10 Maggio 2016

Il T.A.R. statuisce che, anche nelle concessioni di servizi, vi è il divieto di aprire le buste economiche prima di quelle tecniche. Inoltre, alle concessioni di servizi non si applica il c.d. stand still period. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

No al soccorso istruttorio in caso di omessa dichiarazione delle condanne penali

10 Mag 2016
10 Maggio 2016

Il T.A.R. spiega perchĂ© l’omessa dichiarazione delle condanne penali non possa essere integrata in corso di gara con il c.d. soccorso istruttorio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Appalti e regolaritĂ  contributiva

09 Mag 2016
9 Maggio 2016

Il T.A.R. Veneto affronta alcune interessanti questioni relative ai rapporti intercorrenti tra una gara pubblica e le regolaritĂ /irregolaritĂ  contributive dell’offerente.  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Serve l’informativa antimafia per la richiesta di AUA per attivitĂ  privata su terreno demaniale in concessione?

09 Mag 2016
9 Maggio 2016

Il TAR Parma ritiene illegittima la richiesta dell’informativa antimafia in un caso in cui è stata richiesta l’AUA per una attivitĂ  privata su terreno demaniale in concessione. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Compartecipazioni rette ospedaliere: quale reddito va considerato?

05 Mag 2016
5 Maggio 2016

Il T.A.R. Milano spiega perchĂ©, con riferimento alla compartecipazioni alle rette ospedaliere, vada considerato il reddito del nucleo familiare e non solo quello dell’assistito. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando può essere sindacato il giudizio di anomalia?

05 Mag 2016
5 Maggio 2016

Il T.A.R. chiarisce quando possa essere censurato il giudizio di anomalia delle offerte. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

C’è sempre l’obbligo di indicare i costi di sicurezza aziendale

04 Mag 2016
4 Maggio 2016

Il T.A.R. Veneto, dopo oscillanti pronunce, giunge ora ad affermare che, anche negli appalti di servizi/forniture, ci sarebbe l’obbligo di indicare i costi da rischio specifico a pena di esclusione  Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

La sanzione pecuniaria prevista dall’art. 38, comma 2 bis, del D. Lgs. n. 163/2006 si applica anche se l’interessato non si avvale del soccorso istruttorio?

03 Mag 2016
3 Maggio 2016

La sanzione  pecuniaria prevista dall’art. 38, comma 2 bis, del D. Lgs. n. 163/2006 si applica anche se l’interessato non si avvale del soccorso istruttorio e, quindi, non presenta la documentazione integrativa richiesta dalla stazione appaltante? Il TAR Parma ritiene di si. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC