Archive for category: appalti

Incostituzionale l’esonero disposto dalla Regione del Veneto per le stazioni appaltanti regionali dalla ritenuta di garanzia dei versamenti agli Enti previdenziali e assicurativi

31 Mar 2023
31 Marzo 2023

La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale l’art. 9 l.r. Veneto 27/2021, il quale prevedeva un esonero, per le stazioni appaltanti regionali, dall’applicazione della ritenuta dello 0,50% a garanzia dei versamenti agli enti previdenziali e assicurativi nelle procedure di pagamento relative a contratti pubblici di servizi, forniture e noleggio attrezzature di importo inferiore alla soglia di […]

ResponsabilitĂ  in materia di collaudo

28 Mar 2023
28 Marzo 2023

Il T.A.R. si sofferma sulla portata applicativa dell’art. 132, c. 3 del d.P.R. n. 380/2001 secondo cui: “Il costruttore e il direttore dei lavori che omettono la certificazione di cui all’articolo 127, ovvero che rilasciano una certificazione non veritiera nonchĂ© il progettista che rilascia la relazione di cui al comma 1 dell’articolo 126 non veritiera, […]

Termine per impugnare l’aggiudicazione

25 Mar 2023
25 Marzo 2023

Il T.A.R. ricorda da quando decorre il termine perentorio di trenta giorni per impugnare l’aggiudicazione altrui. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Gara e campionatura

22 Mar 2023
22 Marzo 2023

Il T.A.R. ricorda la natura giuridica della campionatura richiesta Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Gara e chiarimenti

22 Mar 2023
22 Marzo 2023

Il T.A.R. ricorda la natura giuridica dei chiarimenti offerti dalla stazione appaltante nel corso della proceduta ad evidenza pubblica. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Appalti e giurisdizione

21 Mar 2023
21 Marzo 2023

Il T.A.R. si sofferma sul riparto di giurisdizione in materia di appalti, evidenziando che il discrimine coincide con la stipulazione del contratto d’appalto. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Compiti del RUP e compiti del Dirigente comunale

20 Mar 2023
20 Marzo 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato che i compiti del RUP sono diversi e non sovrapponibili a quelli del Dirigente dell’UnitĂ  operativa. Al primo spettano di norma compiti esclusivamente preparatori (individuazione dei controinteressati, avvio del procedimento, comunicazioni, predisposizione dello schema di atto); al secondo compete l’adozione del provvedimento finale, ovvero della sua motivazione e del […]

DiversitĂ  di vedute tra Dirigente comunale e RUP

20 Mar 2023
20 Marzo 2023

Il Consiglio di Stato ha affermato che non è configurabile il vizio di contraddittorietà dell’azione amministrativa quando il raffronto è operato fra le diverse fasi del medesimo procedimento. Nel caso di specie, il Dirigente comunale poteva legittimamente denegare il PdC, rispetto al quale il RUP aveva espresso parere favorevole. Post di Daniele Iselle

Soccorso istruttorio e soccorso procedimentale

16 Mar 2023
16 Marzo 2023

Il T.A.R. si sofferma sulla distinzione tra il soccorso istruttorio e quello procedimentale in materia di contratti pubblici. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Sulla natura del contratto di avvalimento

15 Mar 2023
15 Marzo 2023

Il T.A.R. si sofferma sulle caratteristiche del contratto di avvalimento, ricordando che lo stesso può essere applicato anche con riferimento alle SOA e senza che sia previsto un corrispettivo oneroso. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC