Sui poteri dei commissari di gara
Il T.A.R. fissa alcuni principi giuridici che regolamentano l’attivitĂ dei commissari di gara. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. fissa alcuni principi giuridici che regolamentano l’attivitĂ dei commissari di gara. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Veneto stabilisce che l’assenza totale del DGUE è sanabile dal cd. soccorso istruttorio e, comunque, non comporta l’esclusione dalla gara se i dati mancanti sono ricavabili aliunde . Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Veneto si sofferma sulle prestazioni analoghe che il concorrente può dimostrare in corso di gara per soddisfare i requisiti tecnici richiesti dal bando. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. ricorda quando e con che modalità è esperibile il ricorso cumulativo con riferimento a piĂą lotti di gara. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Veneto afferma che, in base alla vigente normativa ed in difformitĂ dal passato, il concordato con continuitĂ aziendale non osta alla partecipazione alle gare pubbliche. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Veneto si sofferma sulla possibilitĂ o meno di integrare l’offerta tecnica o economica ricorrendo all’istituto del cd. soccorso istruttorio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Veneto ricorda quando vi è l’onere di impugnare immediatamente le cd. clausole escludenti di un bando di gara. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. Trento ricorda i presupposti giuridici che regolano la cd. proroga tecnica e l’istituto di revisione dei prezzi di gara. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. ricorda come si coniuga il principio eurocomunitario di rotazione con le procedure negoziate, prestando particolare attenzione al gestore uscente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il T.A.R. chiarisce come deve essere interpretato il bando di gara da parte del Giudice Amministrativo. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Commenti recenti