Archive for category: appalti

PubblicitĂ  degli atti di gara

27 Apr 2021
27 Aprile 2021

Il TAR Veneto ha affermato che la difformitĂ  dell’offerta rispetto alle caratteristiche tecniche obbligatorie previste nel capitolato di gara può giustificare l’esclusione dalla selezione, anche in assenza di una espressa previsione nella lex specialis, purchĂ© questa qualifichi in modo inequivocabile dette caratteristiche tecniche come requisiti minimi. Se invece sussiste un margine di interpretabilitĂ , deve preferirsi […]

Gare d’appalto e clausola sociale

23 Apr 2021
23 Aprile 2021

Il T.A.R. ricorda gli approdi giurisprudenziali sulla cd. clausola sociale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Concessione di servizi e anomalia dell’offerta

21 Apr 2021
21 Aprile 2021

Il T.A.R. Veneto ritiene che i principi sull’anomalia dell’offerta dettate per gli appalti pubblici si applicano anche alle concessioni di servizi, ove compatibili. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Avvalimento tecnico-operativo e di garanzia

19 Apr 2021
19 Aprile 2021

Il T.A.R. ricorda la differente natura giuridica tra l’avvalimento tecnico-operativo e quello di garanzia. Nella medesima sentenza il Collegio chiarisce perchĂ© l’istituto del soccorso istruttorio non si applica alle lacune del contratto di avvalimento. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Consorzio stabile e consorziata

16 Apr 2021
16 Aprile 2021

Il T.A.R. Liguria si sofferma sulla distinzione tra consorzi stabili previsti dall’art. 45, comma 2, lett. c) del d.lgs. n. 50/2016 ed i consorzi ordinari ex artt. 2602 e ss. cc., chiarendo che solo nel primo caso è possibile la partecipazione congiunta ad una gara sia del consorzio sia della societĂ  consorziata, purchĂ© quest’ultima non […]

Sul principio di rotazione

15 Apr 2021
15 Aprile 2021

Il T.A.R. si sofferma sul principio di rotazione degli appalti pubblici con riferimento al gestore uscente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Esclusione delle offerte anomale

15 Apr 2021
15 Aprile 2021

Il TAR Palermo ha offerto un’applicazione dell’attuale art. 97, co. 8 d.lgs. 50/2016, secondo cui negli appalti di lavori, servizi e forniture, quando il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo piĂą basso e comunque per importi inferiori alle soglie comunitarie, e che non presentano carattere transfrontaliero, la Stazione appaltante prevede nel bando l’esclusione automatica […]

Appalti: quando è possibile la suddivisione in lotti?

14 Apr 2021
14 Aprile 2021

Il T.A.R. Veneto stabilisce quando è legittima la suddivisione in lotti a fini geografici. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Concessione di servizi e anomalia dell’offerta

14 Apr 2021
14 Aprile 2021

Il T.A.R., dopo aver chiarito la differente natura giuridica tra appalto e concessione, ricorda i noti principi che regolamentano il procedimento di anomalia dell’offerta. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Nozione di pubblica amministrazione e requisiti di partecipazione

13 Apr 2021
13 Aprile 2021

Il T.A.R. si sofferma sulla nozione di pubblica amministrazione e sulla possibilitĂ  di inserire requisiti di partecipazione a pena di esclusione dalla gara. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC