Archive for category: appalti

AmmissibilitĂ  del ricorso presentato da soggetto non partecipante alla procedura di gara

12 Feb 2019
12 Febbraio 2019

Il TAR Piemonte ha recentemente affrontato la questione relativa ad un ricorso avverso gli atti di una procedura ad evidenza pubblica presentato da un soggetto non partecipante alla procedura medesima. Nel caso di specie, erano stati accorpati i servizi (di distribuzione del carburante e aggiuntivi) delle aree di servizio di un’autostrada; di conseguenza, era stata […]

Differenza tra proposte migliorative e varianti

12 Feb 2019
12 Febbraio 2019

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha spiegato la differenza tra proposte/soluzioni migliorative e varianti: solo le prime possono essere liberamente introdotte dal concorrente, fatte salve le caratteristiche progettuali decise dalla P.A. nel bando di gara. Post di Alberto Antico – dottore in giurisprudenza

I chiarimenti del bando di gara forniti dalla Stazione appaltante

11 Feb 2019
11 Febbraio 2019

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha ricordato che la Stazione appaltante, allorchĂ© offra un chiarimento rispetto al dettato del bando di gara, deve limitarsi a facilitare la comprensione del significato, ma non può approfittare di questo istituto per modificare la lex specialis. Di conseguenza, tali chiarimenti non sono suscettibili di autonoma […]

Codice Appalti ed infrazione UE

08 Feb 2019
8 Febbraio 2019

La Commissione Europea – Segretariato Generale ha costituito in mora lo Stato italiano per l’infrazione n. 2018/2273, stante la presenza di alcune disposizioni del d. lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii. che violerebbero le direttive 2014/23/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, la direttiva 2014/24/UE sugli appalti pubblici e la direttiva 2014/25/UE sulle procedure d’appalto nei settori […]

Come si applica il Codice degli appalti alle opere di urbanizzazione a scomputo?

06 Feb 2019
6 Febbraio 2019

Si pubblica il parere del Consiglio di Stato n. 2942 del 2018, con il quale si fornisce un’interpretazione delle Linee guida ANAC sull’applicabilitĂ  del Codice degli appalti (d.lgs. 50/2016) alle opere di urbanizzazione a scomputo. Il parere muove da un assunto: bisogna calcolare complessivamente tutte le opere di urbanizzazione (primarie e secondarie) al fine di […]

Offerta ed errore materiale

26 Gen 2019
26 Gennaio 2019

Il T.A.R. ricorda quando può essere legittimamente corretta un’offerta che presenta un errore materiale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando bisogna dichiarare la precedente risoluzione contrattuale?

24 Gen 2019
24 Gennaio 2019

Il T.A.R. ricorda in quali casi il concorrente ha l’obbligo giuridico di dichiarare la precedente risoluzione contrattuale. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Accesso agli atti riguardante un soggetto fallito detenuti da un terzo, soggetto all’evidenza pubblica

21 Gen 2019
21 Gennaio 2019

Il TAR Veneto riconosce il diritto di accesso agli atti al subappaltatore di un soggetto fallito, in relazione a atti riguardanti il fallito detenuti da una societĂ  autostradale concessionaria, soggetta all’evidenza pubblica, senza necessitĂ  della autorizzazione del giudice delegato al fallimento. Post di Dario Meneguzzo – avvocato 

L’utile irrisorio è ammesso

21 Gen 2019
21 Gennaio 2019

Il T.A.R. ricorda che nelle gare pubbliche, da un lato, non è ammesso un utile pari a zero ma, dall’altro lato, non deve essere necessariamente esclusa un’offerta con un utile irrisorio. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando si può non aggiudicare una gara?

19 Gen 2019
19 Gennaio 2019

Il T.A.R. ricorda in quali casi la S.A. ha il potere giuridico di non aggiudicare una gara pubblica regolarmente espletata. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC