Archive for category: contributi pubblici

Alle controversie in materia di sismabonus non si applica il cd. rito PNRR

08 Mar 2025
8 Marzo 2025

Il TAR Catania ha affermato che i giudizi concernenti qualsiasi procedura amministrativa che riguardi interventi finanziati in tutto o in parte con le risorse previste dal PNRR, nell’ambito dei quali sono parti necessarie le Amministrazioni centrali titolari degli interventi previsti nel PNRR (art. 12-bis, co. 4 d.l. 68/2022, come convertito dalla l. 108/2022), hanno ad […]

Approvato lo stato d’emergenza in alcuni Comuni del Veneto per le alluvioni di settembre 2024

04 Mar 2025
4 Marzo 2025

Con la delibera del Consiglio dei Ministri del 28.01.2025 (pubblicato in G.U., Serie Generale n. 51 del 03.03.2025), è stata approvata la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 23 e 24 settembre 2024 nel territorio dei Comuni di Arcugnano, di Barbarano Mossano, di Castegnero, di Longare, di […]

Incostituzionale la legge trentina che richiede la residenza di 10 anni in Italia per le prestazioni in materia di edilizia residenziale pubblica

08 Gen 2025
8 Gennaio 2025

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di una legge della Provincia autonoma di Trento, nella parte in cui richiede, per l’assegnazione dell’alloggio a canone sostenibile e per il contributo integrativo del canone di locazione, la residenza in Italia per almeno dieci anni, di cui gli ultimi due, considerati al momento della presentazione della domanda […]

Sul contributo pubblico

03 Gen 2025
3 Gennaio 2025

Il T.A.R. afferma che per vantare un diritto al contributo pubblico – nella fattispecie per opere teatrali – occorre dimostrare una posizione di qualificato affidamento che, nel caso di specie, era insussistente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Detrazione fiscale di fatture Superbonus per lavori non eseguiti o ultimati: per la Cassazione è un illecito penale

03 Dic 2024
3 Dicembre 2024

Commette reato il soggetto che emette fatture in acconto, nell’ambito del Superbonus 110%, relative a lavori non eseguiti o non completati, idonee a generare un credito di imposta, monetizzabile o cedibile, ritenuto illegittimo Post di Diego Giraldo – avvocato

Sul contributo pubblico

16 Nov 2024
16 Novembre 2024

Il T.A.R. afferma che per vantare un diritto al contributo pubblico – nella fattispecie per opere teatrali – occorre dimostrare una posizione di qualificato affidamento che, nel caso di specie, era insussistente. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Fugit inreparabile tempus: ovvero dei 35 secondi di ritardo che fecero sfumare 10 milioni di euro di agevolazioni

08 Nov 2024
8 Novembre 2024

Assurse all’onore delle cronache nazionali il caso dei 10 milioni di euro di agevolazioni PNRR, persi da un Comune per aver inviato la relativa domanda con 35 secondi ritardo rispetto alla scadenza del mezzogiorno dell’ultimo giorno utile. Il Consiglio di Stato ha calato il sipario sulle ultime speranze di ottenere la somma, affermando i principi […]

Criteri e le modalità per l’erogazione di contributi per spese sostenute nel 2024 relative a interventi di efficienza energetica, sisma bonus, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica di veicoli elettrici. Domande entro il 31 ottobre

07 Set 2024
7 Settembre 2024

Il Decreto del 6 agosto 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 208 del 5 settembre 2024, definisce i criteri e le modalità per l’erogazione di contributi per spese sostenute nel 2024 relative a interventi di efficienza energetica, sisma bonus, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica di veicoli elettrici. Ecco i principali punti: Beneficiari: Le persone fisiche con […]

Prorogato lo stato di emergenza per le alluvioni del 2023 in Veneto

02 Set 2024
2 Settembre 2024

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 201 del 28.08.2024) la delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024, che ha prorogato di ulteriori dodici mesi lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 13 luglio al 6 agosto 2023 hanno interessato il territorio della Regione del Veneto. […]

Contributi europei all’agricoltura

09 Ago 2024
9 Agosto 2024

Il TAR Veneto ha offerto utili principi in materia di contributi all’agricoltura di cui al reg. (CE) n. 1122/2009, poi abrogato dal reg. delegato (UE) n. 640/2014. Il TAR ha affrontato in particolare il tema della successione intertemporale tra i due regolamenti, nonché la procedura che gli eredi devono seguire in caso di morte dell’originario […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC