Archive for category: contributi pubblici

Contributi ministeriali per gli interventi sui beni culturali

12 Lug 2022
12 Luglio 2022

Il TAR Veneto, ai sensi degli artt. 35-36 d.lgs. 42/2004, ha affermato che il contributo statale sui beni dichiarati di particolare interesse storico-artistico è concesso solo a lavori ultimati e collaudati, a seguito di una valutazione discrezionale sia nell’an che nel quantum. Post di Alberto Antico – avvocato

Spetta al G.A. la controversia sulla riduzione dei contributi ministeriali per gli interventi sui beni culturali

12 Lug 2022
12 Luglio 2022

Nel caso di specie, il privato progettava un ingente intervento di restauro per il proprio immobile sottoposto a vincolo monumentale e chiedeva di essere ammesso ai finanziamenti previsti dall’art. 3, co. 2 l. 1552/1961, oggi art. 35 d.lgs. 42/2004. La Soprintendenza si esprimeva favorevolmente per il finanziamento di un importo corrispondente al 40% delle spese […]

Autotutela nei confronti dell’erogazione di contributi pubblici

30 Mag 2022
30 Maggio 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che è in re ipsa l’interesse pubblico ad un provvedimento di autotutela che eviti l’illegittima erogazione di fondi pubblici. Post di Alberto Antico – avvocato

Il soccorso istruttorio in materie diverse dagli appalti

03 Dic 2021
3 Dicembre 2021

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che, nel caso di erogazione di sovvenzioni, contributi e sussidi pubblici, qualora l’istanza di un privato risulti incompleta, la P.A. non può concedere il soccorso istruttorio per come regolato dal Codice degli appalti (cfr. art. 83, co. 9 d.lgs. 50/2016), bensì al piĂą il […]

Produzioni standard per la verifica dei requisiti AVEPA

22 Nov 2021
22 Novembre 2021

Il TAR Veneto evidenzia che il requisito della cd. produzione standard per l’ottenimento dei fondi UE erogati da AVEPA è previsto nella disciplina comunitaria, ove vengono anche previste le varie categorie di produzione, ritenute ragionevoli. Post di Alessandra Piola – avvocato

Presentare un’istanza di proroga oltre il termine non sempre giustifica il diniego

09 Nov 2021
9 Novembre 2021

Il TAR Veneto ritiene che le ragioni fornite dalla Regione per negare l’istanza di proroga al Comune, volta ad ottenere un’ulteriore dilazione ai sensi dell’art. 54, comma 7 L.R. 27/2003 per la rendicontazione relativa a un contributo, attengono ad aspetti meramente formali. Il TAR Veneto dichiara tale provvedimento adottato dalla Regione illegittimo, poichĂ© fondato solamente […]

Assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP)

06 Ott 2021
6 Ottobre 2021

Il TAR Veneto ha affermato che spettano al G.O. le controversie aventi ad oggetto l’adempimento di obblighi e diritti nascenti dal rapporto locativo, o comunque il verificarsi o meno di condizioni contrattuali incidenti sul rapporto tra concedente e assegnatario in senso modificativo o risolutivo dello stesso. Nel caso di specie, il TAR ha declinato la […]

Sull’influenza dei principi del diritto UE nell’ordinamento italiano

20 Set 2021
20 Settembre 2021

Nel caso di specie, la Regione rivedeva al ribasso alcune concessioni di finanziamenti europei in materia agricola, a causa di un’iniziale interpretazione eccessivamente estensiva dei requisiti di ammissione ai contributi. Il TAR Palermo ha offerto una pregevole ricostruzione del bilanciamento tra i principi di certezza del diritto, proporzionalitĂ  e affidamento del privato – come elaborati […]

Ritiro degli aiuti di Stato

08 Set 2021
8 Settembre 2021

Nel caso di specie, un’impresa riceveva dalla Regione un contributo di derivazione europea per la realizzazione del programma di investimenti consistente nella attivazione di una nuova attivitĂ  ricettiva. Tre anni dopo, la Regione procedeva all’annullamento d’ufficio della delibera di concessione ex art. 21-nonies l. 241/1990. L’impresa impugnava il provvedimento, lamentando tra gli altri profili la […]

Riparto di giurisdizione in materia di erogazioni pubbliche

15 Lug 2021
15 Luglio 2021

Il TAR Catania ha ricordato che, in materia di sovvenzioni economiche: – spettano al G.A. le controversie attinenti la fase genetica del rapporto, ovvero in ordine ai requisiti di ammissione alla relativa procedura, ivi compresa la revoca motivata su detti requisiti; – spettano al G.O. le controversie inerenti le condizioni e le modalitĂ  di impiego […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC