Archive for category: contributi pubblici

Giurisdizione nelle controversie sui contributi pubblici

23 Mar 2023
23 Marzo 2023

Il TAR Palermo ha offerto utili considerazioni sul riparto di giurisdizione nelle controversie che attengono alle erogazioni pubbliche. All’esito, ha affermato che spetta al G.A. conoscere dell’impugnazione del provvedimento di revoca del contributo, basato sull’insussistenza dei requisiti di ammissibilità del finanziamento stabiliti dalla normativa di settore. Post di Alberto Antico – avvocato

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la direttiva per i Gruppi comunali di volontariato di protezione civile

13 Mar 2023
13 Marzo 2023

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 53 del 03.03.2023) la direttiva del 22 dicembre 2022, a firma del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare – Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della protezione civile, rubricata “Approvazione di uno schema – tipo di regolamento contenente gli elementi fondamentali […]

Revoca del contributo pubblico e garanzie partecipative del privato

13 Mar 2023
13 Marzo 2023

Il TAR Palermo, dopo aver dato atto del contrasto giurisprudenziale sul punto, ha affermato che è illegittimo il provvedimento di revoca di un contributo pubblico che non sia stato preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento, impedendo così l’apporto partecipativo del privato. Post di Alberto Antico – avvocato

Sovvenzioni pubbliche e questioni di giurisdizione

24 Feb 2023
24 Febbraio 2023

Il TAR Veneto ha affermato che, in materia di finanziamenti o sovvenzioni da parte della P.A.: a) qualora la norma di previsione affidi alla P.A. il discrezionale apprezzamento circa l’erogazione del contributo, spetta al G.A. la controversia sull’eventuale non concessione del beneficio; b) se invece il beneficio è concesso, spettano al G.O. le controversie, sulla […]

Procedura di recupero coattivo del credito mediante ruolo

20 Feb 2023
20 Febbraio 2023

Il TAR Sardegna ha affermato che la procedura di recupero coattivo mediante ruolo, ai sensi degli artt. 24, co. 32 e 36 d.lgs. 449/1997, può essere utilizzata solo in caso di revoca del contributo per inadempimento. Nel caso di specie, al contrario, l’Amministrazione aveva rideterminato al ribasso il contributo pubblico concedibile, non per inadempimento del […]

Giurisdizione in materia di pubblici contributi

03 Feb 2023
3 Febbraio 2023

Il TAR Sardegna ha affermato che spetta al G.A. conoscere dell’impugnazione del provvedimento di rideterminazione parziale del finanziamento concedibile, in quanto trattasi sostanzialmente di un annullamento della prima rideterminazione. Post di Alberto Antico – avvocato

La giurisdizione per i provvedimenti di rimborso FIR

07 Nov 2022
7 Novembre 2022

In merito alla giurisdizione applicabile ai provvedimenti emessi da CONSAP S.p.A. in relazione al Fondo Indennizzo Risparmiatori (cd. FIR) previsto dall’art. 1, co. 493 l. n. 145/2018, la giurisprudenza amministrativa si sta orientando in due direzioni diverse. Da una parte, nel caso l’Amministrazione si debba limitare a verificare l’esistenza – o l’inesistenza – dei requisiti […]

Erogazioni pubbliche e questioni di giurisdizione

11 Ott 2022
11 Ottobre 2022

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha affermato che spettano al G.O. le controversie relative a un contestato inadempimento del beneficiario alle condizioni statuite in sede di erogazione e a un conseguente contestato sviamento dei fondi acquisiti rispetto al programma finanziato, poiché riguardano tipicamente la fase di esecuzione del rapporto di finanziamento […]

Un fondo per risarcire i soldati italiani (o i loro eredi) internati nei campi di concentramento nazisti

04 Ago 2022
4 Agosto 2022

È un argomento che tocca corde ancora molto dolorose nel cuore di molte famiglie italiane, anche per la tardività dell’iniziativa (che, peraltro, ha una sua spiegazione nelle complicate questioni di diritto internazionale che riguardano lo Stato tedesco). . Comunque sia, l’ art. 43 del D.L. n. 36 del 2022 convertito in Legge n. 79 del […]

Obbligo di predeterminazione e osservanza dei criteri di concessione dei benefici economici

19 Lug 2022
19 Luglio 2022

Il TAR Veneto ha offerto un’applicazione dell’art. 12 l. 241/1990, il quale sancisce a carico delle PP.AA. che concedono benefici economici l’obbligo di predeterminare le modalità ed i criteri ai quali devono attenersi nell’esercizio di tale funzione, imponendo, altresì, che l’osservanza dei suddetti criteri emerga dai singoli provvedimenti con i quali il beneficio è concesso. […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC