Archive for category: contributi pubblici

Il soccorso istruttorio di cui all’art. 6, comma 1, lett. b), della legge n. 241 del 1990

03 Feb 2016
3 Febbraio 2016

  Il soccorso istruttorio è un istituto noto soprattutto in materia di appalti pubblici, ma in verità è di applicazione generale a tutti i procedimenti amministrativi, ai sensi  dell’art. 6, comma 1, lett. b), della legge n. 241 del 1990. Il TAR Sardegna si occupa della applicazione dell’istituto in un caso nel quale un comune […]

Qual è la retta via che rende legittima l’erogazione di contributi pubblici

07 Gen 2016
7 Gennaio 2016

La Corte dei Conti siciliana offre una interessante disamina dei requisiti necessari affinchè sia legittima la erogazione di contributi pubblici. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Giurisdizione della Corte dei Conti verso i privati fruitori di contributi pubblici

05 Gen 2016
5 Gennaio 2016

La Corte dei Conti siciliana afferma la propria giurisdizione anche verso i privati fruitori di contributi pubblici, precisando la distinzione dalla tutela restitutoria, che si esercita nelle altre forme previste dall’ordinamento. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Il provvedimento di ammissione alle tariffe incentivanti per i grandi impianti fotovoltaici ha valenza ricognitiva del diritto all’incentivo

10 Nov 2015
10 Novembre 2015

In una vicenda relativa alla mancata applicazione di tariffe incentivanti per la produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici il Consiglio di Stato, con sentenza n 427 del 2015, ha affermato il principio per cui il provvedimento di ammissione alle tariffe incentivanti per i grandi impianti fotovoltaici ha valenza ricognitiva e non costitutiva del diritto […]

Non spetta al giudice amministrativo la giurisdizione in materia di revoca di un contributo

06 Lug 2015
6 Luglio 2015

Il TAR Abruzzo ribadisce che spetta al giudice ordinario  la giurisdizione in materia di revoca di un contributo. Post di Dario Meneguzzo

Chi viene escluso da un concorso pubblico deve impugnare l’esclusione e poi anche l’atto conclusivo

26 Mag 2015
26 Maggio 2015

Una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia esamina gli oneri impugnatori del soggetto che viene escluso da un concorso pubblico (nel caso specifico un Comune che chiedeva finanziamenti pubblici): non è sufficiente che impugni l’esclusione, ma deve poi impugnare anche l’atto finale del concorso.

Sulla rateizzazione degli aiuti in agricoltura

25 Mar 2015
25 Marzo 2015

Il T.A.R. ricorda, con un’articolata ed approfondita sentenza, la normativa che regolamenta la rateizzazione degli aiuti in agricoltura.

La giurisdizione in materia di restituzione di un contributo pubblico dipende dal motivo che fa nascere l’obbligo

20 Mar 2015
20 Marzo 2015

Nel caso in cui un soggetto debba restituire un contributo pubblico, la giurisdizione in materia spetta al G.O. o al giudice amministrativo a seconda del motivo che fa sorgere l’obbligo restitutorio.

Finanziamenti pubblici e giurisdizione

18 Feb 2015
18 Febbraio 2015

Il T.A.R. ricorda il criterio di riparto (giurisdizione ordinaria e quella amministrativa) in materia di controversie relative ai finanziamenti/sovvenzioni/contributi pubblici.

C’è la competenza del Giudice Ordinario per le controversie sulle borse di studio

20 Gen 2015
20 Gennaio 2015

Il T.A.R. Milano si occupa delle controversie relative alla borse di studio statuendo al competenza del Giudice ordinario a scapito di quello amministrativo perché in capo all’Università non residua alcun margine di discrezionalità relativo all’applicazione della legge.

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC