Archive for category: discariche

Se una discarica viene annullata dal G.A. per vizi esclusivamente formali non spetta ai vicini alcun risarcimento del danno

16 Feb 2016
16 Febbraio 2016

Il TAR respinge un ricorso col quale i ricorrenti chiedevano il risarcimento dei danni provocati da una discarica annullata dal giudice amministrativo per motivi solo formali. I ricorrenti affermavano il venire in essere di una lesione inerente alla perdita di valore e di fruibilità degli immobili, in quanto riconducibile al persistere nell’area di riferimento di […]

L’annullamento del progetto di una discarica non ha necessariamente un effetto caducante su una successiva variante non impugnata

16 Feb 2016
16 Febbraio 2016

Il TAR spiega perchè l’annullamento da parte del giudice amministrativo del progetto di una discarica non comporta automaticamente anche la caducazione di una successiva variante, che non era stata impugnata. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Spetta al Sindaco ordinare la rimozione dei rifiuti

29 Dic 2015
29 Dicembre 2015

Il T.A.R. Veneto dà atto del sillogismo giuridico che lo porta ad affermare la competenza dell’organo politico, al posto di quello dirigenziale, in materia di rimozione dei rifiuti. Post di Matteo Acquasaliente

La Regione non può vietare su tutto il territorio regionale gli impianti di trattamento dei rifiuti “a caldo”

26 Ott 2015
26 Ottobre 2015

Il TAR Valle d’Aosta, sulla scorta anche di una sentenza della Corte Costituzionale, ribadisce che  la Regione non può vietare su tutto il territorio regionale gli impianti di trattamento dei rifiuti “a caldo”, nè con atto amministrativo nè con legge regionale. Post di Dario Meneguzzo – avvocato

Il CDS rimette alla Corte di Giustizia la questione relativa al riempimento di una ex cava

25 Mar 2015
25 Marzo 2015

Il Consiglio di Stato ha rimesso alla Corte di giustizia dell’UE la seguente questione pregiudiziale ex art. 267 del TFUE: «Se l’art. 10, par. 2, della direttiva comunitaria 2006/21/CE, si debba interpretare nel senso l’attività di riempimento della discarica – qualora sia posta in essere mediante rifiuti diversi dai rifiuti di estrazione – debba sempre […]

Il c.d proprietario incolpevole non può essere destinatario dell’obbligo di bonifica e/o rimozione dei rifiuti

03 Feb 2015
3 Febbraio 2015

Il T.A.R. ricorda il costante pensiero della giurisprudenza amministrativa secondo cui il c.d. proprietario incolpevole di un sito inquinato non può essere destinatario né dell’obbligo di rimozione dei rifiuti, ex art. 192 del D. Lgs. n. 152/2006, né dell’obbligo di bonifica e/o di messa in sicurezza dell’area, ex artt. 242 e ss. del D. Lgs. […]

Un comitato spontaneo può ricorrere contro una discarica?

06 Ott 2014
6 Ottobre 2014

Segnaliamo sul punto una sentenza del Consiglio di Stato.

Quando cessano per il concessionario gli obblighi della gestione post operativa di una discarica?

24 Lug 2014
24 Luglio 2014

Se la Provincia proroga di 15 anni la fase della gestione post operativa di una discarica, gli obblighi di gestione gravano sul concessionario (con convenzione peraltro scaduta) o sul Comune proprietario della discarica? Il TAR Veneto, nella sentenza n. 1050 del 2014, precisa che gli obblighi rimangono in capo al vecchio concessionario, in forza di […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC