L’adozione e l’eventuale proroga di un P.E.E.P. sono di competenza del Consiglio comunale
L’ ha affermato il TAR Veneto, a partire dall’art. 6 l. 167/1962. Post di Alberto Antico – avvocato
L’ ha affermato il TAR Veneto, a partire dall’art. 6 l. 167/1962. Post di Alberto Antico – avvocato
Il T.A.R. Veneto ricorda che spetta al dirigente e non al Sindaco l’emissione delle ordinanze ex artt. 6 e 7 del Codice della Strada che limitano la circolazione stradale a determinate tipologie di veicoli. Il Collegio, inoltre, ricorda che si tratta di atti ampiamente discrezionali Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il TAR Veneto ricorda che la competenza ad emanare l’ordinanza di rimozione dei rifiuti spetta al Sindaco ex art. 192 T.U. Ambiente, norma speciale e sopravvenuta rispetto al riparto generale di competenze previsto dal T.U. Enti Locali (d.lgs. n. 267/2000). Peraltro, il TAR ricorda anche che il procedimento amministrativo deve seguire la disciplina applicabile al […]
Il T.A.R. Veneto ha declinato la propria giurisdizione a favore di quella della C. dei Conti a SS.UU. in materia di controllo sulla rendicontazione sui gruppi consiliari regionali. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
Il TAR Sardegna, a partire dagli artt. 235 e 239 TUEL, ha affermato che la revoca dei revisori dei conti da parte dell’Ente Locale non è atto adottabile ad nutum, ma nemmeno deve essere disposta nella sola ipotesi di mancata presentazione della relazione alla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto entro il termine previsto. Post […]
Sul Bur n. 153 del 16 dicembre 2022 è stata pubblicata la deliberazione della Giunta regionale del Veneto n. 1496 del 29 novembre 2022, recante Disciplina del funzionamento della Commissione Tecnica Regionale Ambiente (art. 12, l.r. 33/85). dettaglio Atto Post di Daniele Iselle
Alcuni giorni fa avevamo pubblicato uno schema riguardante i rapporti tra questi piani. Ora pubblichiamo uno schema aggiornato con alcuni suggerimenti dei lettori, ringraziando Daniele Iselle per il suo contributo . PDFsam_SCHEMA RIPARTO COMPETENZA pai-pgra_revisione_07-12-2022
Il T.A.R. Veneto, pur dando atto dei due contrapposti orientamenti, propende per la competenza dirigenziale, e non sindacale, in marito agli atti di autotutela possessoria. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato
La Sezione giurisdizionale veneta della Corte dei conti ha escluso la sussistenza della responsabilitĂ erariale di un Segretario comunale per mobbing nei confronti dell’ex Comandante dei Vigili Urbani (circostanza per la quale il Comune era stato condannato al risarcimento del danno dal Giudice del lavoro con sentenza passata in giudicato; invece il procedimento penale a […]
La Corte dei Conti del Veneto, con la sentenza n. 251/2022 ha condannato il Segretario generale ed il Dirigente dell’Ufficio Tecnico di un comune Veneto al pagamento in favore del Comune della somma, comprensiva di rivalutazione monetaria, di euro 284.946,00, oltre ad interessi dalla sentenza al saldo effettivo, a titolo di risarcimento del danno, da ripartirsi […]
Commenti recenti