Archive for category: enti e organi

Sull’approvazione del PUA

15 Set 2022
15 Settembre 2022

Il T.A.R. ricorda che, in casi eccezionali, il PUA piò essere approvato dal Consiglio anzichĂ© dalla Giunta, ex art. 38, c. 5 del TUEL. Nella medesima sentenza il Collegio ricorda che la presenza di un allevamento confinante con le abitazioni oggetto del PUA legittima l’interesse a ricorresse dello stesso, ma che il medesimo non deve […]

Decreto di esproprio annullato per incompetenza

13 Set 2022
13 Settembre 2022

Nel caso di specie, i privati ottenevano dal Consiglio di Stato una sentenza di annullamento di un decreto di esproprio, per vizio di incompetenza della Provincia a favore del Comune. Nelle more dei gradi di giudizio, però, il Comune aveva giĂ  irreversibilmente trasformato i fondi con opere edilizie e stradali. I ricorrenti intimavano al Comune […]

Rapporti tra legge statale e regionale in materia urbanistica

31 Ago 2022
31 Agosto 2022

La Corte di cassazione penale ha ricordato che, in materia urbanistica, le leggi regionali devono essere interpretate in modo da non collidere con i principi generali stabiliti dalla legge statale. Nel caso di specie, nonostante una legge della Regione siciliana disponga che non serve alcun titolo per la chiusura di terrazze di collegamento e/o la […]

Competenza della Regione in materia di fertilizzanti

19 Ago 2022
19 Agosto 2022

Il TAR Veneto rileva che sussiste la competenza regionale nello stabilire prescrizioni restrittive in materia di fertilizzanti, facendo leva in primis sulla titolarità di redazione del Programma d’Azione Nitrati derivante dal T.U. Ambiente, e quindi sulle competenze residuali dell’Ente in materia di agricoltura. Post di Alessandra Piola – avvocato

Competenza al provvedimento di condono

16 Ago 2022
16 Agosto 2022

Il TAR Veneto ha affermato che, in materia di condono edilizio, la competenza originariamente attribuita dalla l. 47/1985 al Sindaco si deve ritenere trasferita ai dirigenti almeno a partire dalla legge 8 giugno 1990, n. 142, in forza del suo art. 51. Post di Alberto Antico – avvocato

Competenze del Sindaco e dei Dirigenti comunali

03 Mag 2022
3 Maggio 2022

Il TAR Veneto ribadisce che al Sindaco sono attribuite le competenze politiche, mentre quelle gestionali sono solamente in capo ai Dirigenti, salvo specifiche disposizioni legislative che deroghino espressamente al principio generale della divisione delle attribuzioni comunali. La questione riguardava una autorizzazione commerciale in un caso nel quale era prevista l’esclusione dalle zone residenziali di “tutte […]

Sull’incompatibilità dei commissari di gara

07 Apr 2022
7 Aprile 2022

Il T.A.R. si sofferma sulle cause di incompatibilitĂ  dei commissari di gara. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Approvate in via definitiva le modifiche alla normativa sui Comuni di minori dimensioni, nonché sugli incarichi negli enti privati in controllo pubblico

06 Apr 2022
6 Aprile 2022

Nella seduta di martedì 5 aprile 2022, il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge che apporta modifiche al TUEL, in materia di limitazione del mandato dei Sindaci e di controllo di gestione nei Comuni fino a 5.000 abitanti, nonchĂ© modifiche al d.lgs. 39/2013, in materia di inconferibilitĂ  di incarichi negli enti […]

Legge regionale Lombardia e proroga titoli edilizi Covid

06 Apr 2022
6 Aprile 2022

La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale l’art. 28, comma 1, lettera a), della legge della Regione Lombardia 7 agosto 2020, n. 18 (Assestamento al bilancio 2020-2022 con modifiche di leggi regionali), come delimitato – nel suo ambito di applicazione – dall’art. 20, comma 2, lettera b), della legge della Regione Lombardia 27 novembre 2020, n. […]

Il SUAP può essere o non essere un soggetto autonomo: conseguenze in materia di notificazione dei ricorsi

23 Feb 2022
23 Febbraio 2022

Il TAR precisa che, se le parti non hanno costituito un soggetto autonomo, munito di personalitĂ  giuridica, la legittimazione processuale spetta al Comune e non al SUAP. Post di Daniele Iselle

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC