Archive for category: enti e organi

E’ inesistente la notificazione del ricorso fatta alla regione in persona del presidente del consiglio regionale

12 Lug 2017
12 Luglio 2017

Il TAR Veneto precisa che è inesistente la notificazione di un ricorso al TAR fatta alla regione in persona del presidente del consiglio regionale, anzichè in persona del presidente della giunta regionale. La costituzione in giudizio della regione non sana il vizio.  Post di Dario Meneguzzo – avvocato

C’è incompatibilità tra il ruolo di RUP e quello di presidente della Commissione di gara?

12 Lug 2017
12 Luglio 2017

Secondo il T.A.R. Veneto no, salvo che la parte dimostri, in concreto, la situazione di incompatibilità lamentata. Il Collegio, in tal modo, si adegua alla giurisprudenza formatasi nella pre-vigenza del D. Lgs. n. 163/2006 e, così facendo, fornisce un’interpretazione delle Linee guida n. 2 in parte discordante con il pensiero di ANAC. Post di Matteo […]

Cittadino comunitario che si candida come consigliere comunale

06 Lug 2017
6 Luglio 2017

Segnaliamo una sentenza del TAR FVG, che ha deciso un ricorso col quale un cittadino romeno ha impugnato l’esclusione della sua candidatura della ricorrente alla carica di consigliere comunale per la mancata presentazione del certificato di iscrizione nelle liste elettorali di un comune della Repubblica (pur avendo tempestivamente presentato la domanda di iscrizione).  Post di Dario Meneguzzo […]

Controversie in materia di nomina/revoca amministratori di una società a partecipazione pubblica

27 Giu 2017
27 Giugno 2017

Il T.A.R. afferma che le controversie relative alla nomina/revoca degli amministratori di una società a partecipazione pubblicano spettano al G.O. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quando un consigliere può impugnare un atto del Comune?

23 Giu 2017
23 Giugno 2017

Il T.A.R. ricorda che un consigliere può impugnare un atto del Comune se impedisce l’esercizio legittimo del suo mandato. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Quali limiti ci sono al diritto di accesso dei consiglieri comunali

13 Giu 2017
13 Giugno 2017

Una sentenza del TAR Toscana precisa che gli unici limiti all’esercizio del diritto di accesso dei consiglieri comunali possono rinvenirsi nel fatto che esso deve avvenire in modo da comportare il minor aggravio possibile per gli uffici e, per altro verso, non deve sostanziarsi in richieste assolutamente generiche o meramente emulative. Post di Dario Meneguzzo – […]

Fusione di comuni e giurisdizione

08 Giu 2017
8 Giugno 2017

Il T.A.R. ricorda che le controversie concernenti il referendum popolare atto alla fusione di Comuni spettano al giudice ordinario. Post di Matteo Acquasaliente – avvocato

Nomina e revoca dei rappresentanti del Comune presso altri enti

07 Giu 2017
7 Giugno 2017

Il T.A.R. chiarisce la portata interpretativa dell’art. 50, c. 8 del D. Lgs. n. 267/2001, secondo cui: “sulla base degli indirizzi stabiliti dal consiglio il sindaco e il presidente della provincia provvedono alla nomina, alla designazione e alla revoca dei rappresentanti del comune e della provincia presso enti, aziende ed istituzioni”. Post di Matteo Acquasaliente […]

La relazione di sopralluogo può essere firmata solo dal dirigente dell’urbanistica, senza bisogno della firma del coordinatore tecnico

30 Mag 2017
30 Maggio 2017

Il Consiglio di Stato ha respinto un appello nel quale l’appellante lamentava l’erroneità di una sentenza del TAR Veneto (pubblicata su questo sito in data 9 maggio 2016), nella parte in cui ha ritenuto irrilevante ai fini della legittimità del provvedimento impugnato che la relazione di esito sopralluogo in materia di abusi edilizi non sia stata sottoscritta […]

Votazione del PRG e violazione dell’obbligo di astensione

23 Mag 2017
23 Maggio 2017

Il TAR Salerno precisa che la violazione dell’obbligo di astensione da parte degli amministratori nella votazione del PRG comporta l’invalidità del piano solo ce c’è un nesso tra l’interesse del ricorrente e la violazione dell’obbligo e solo per la parte del PRG coinvolta nel problema e non comporta l’invalidità dell’intero PRG. Post di Dario Meneguzzo […]

© Copyright - Italia ius | Diritto Amministrativo Italiano - mail: info@italiaius.it - Questo sito è gestito da Cosmo Giuridico Veneto s.a.s. di Marangon Ivonne, con sede in via Centro 80, fraz. Priabona 36030 Monte di Malo (VI) - P. IVA 03775960242 - PEC: cosmogiuridicoveneto@legalmail.it - la direzione scientifica è affidata all’avv. Dario Meneguzzo, con studio in Malo (VI), via Gorizia 18 - telefono: 0445 580558 - Provider: GoDaddy Operating Company, LLC